Eccoci al consueto appuntamento mensile di MARZO della rubrica “in dialèt arşân”. […]
Rubrica mensile in dialèt arşân – Marzo 2023
Eccoci al consueto appuntamento mensile di MARZO della rubrica “in dialèt arşân”. […]
Si intitola “Pasquetta a monte Cerlino” la camminata organizzata dagli Amici del Ceas per lunedì 10 aprile. […]
Dal giorno 30 marzo 2023, ed entro il 18 aprile, è possibile per i soggetti gestori presentare la propria manifestazione di interesse per ottenere la collaborazione del Comune all’organizzazione delle attività e apertura dei Campi gioco estivi -estate 2023 di Albinea e Bellarosa, rivolti ai bambini e ragazzi nella fascia d’età 6/13 anni . […]
Fino a venerdì 31 marzo il Centro di Raccolta di Borzano resterà chiuso per lavori di manutenzione della corsia del cancello d’ingresso. Per questa ragione, nelle giornate da oggi fino al 31, i cittadini potranno recarsi al centro di raccolta di Botteghe (via Varisco) o a quello di Scandiano (via Sacchi). […]
Il Centro delle famiglie dell’Unione Colline Matildiche e il Nido L’Aquilone di Albinea propongono due incontri dialogati sulla gestione del sonno e i primi conflitti. Il primo appuntamento, dal titolo “Io non ho sonno… invece io sì”, sarà sabato 1 aprile, alle ore 10. Il secondo, dal titolo “Bisticci, musi e capricci” sarà sabato 22 aprile alle ore 10. Il luogo di ritrovo sarà il Nido L’Aquilone di via Malaguzzi 8 ad Albinea. […]
Si intitola “Do you speak english?” il ciclo di conversazioni in inglese che si svolgeranno in biblioteca, accompagnate da una buona tazza di tè. Gli incontri si terranno una volta al mese nei locali della biblioteca e saranno condotti da Anne-Cécile Habay, insegnante di inglese. Il primo incontro sarà mercoledì 29 marzo, dalle 18 alle 19. […]
Sabato 1 e sabato 15 aprile, alle ore 16.30, si terranno in sala civica due incontri dedicati al nostro dialetto in cui saranno presentate le ricerche di Giuliano Bagnoli. Parteciperanno lo stesso Bagnoli e i lettori ufficiali del Centro Studi sul dialetto: Franco Ferrari e Monica Incerti Pregreffi. […]
Si sono concluse con successo le celebrazioni del 78° anniversario del Fatto d’Armi di Villa Rossi e Villa Calvi. In questa galleria di immagini, di cui dobbiamo ringraziare Avio Bolondi, potrete riviverne i momenti salienti. […]
Il ricordo del giornalista e ricercatore reggiano Matteo Incerti; di Livio Piccinini “Delinger” e Giovanna Quadreri “Libertà”. E ancora: la sottolineatura di come la nostra Repubblica sia nata dalla Costituzione antifascista e l’importanza della Resistenza in Italia, e in particolare a Reggio Emilia. Tutto questo è stato concentrato questa mattina nelle celebrazioni per il 78° anniversario del Fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi. […]
Martedì 5 aprile, dalle 9 alle 13, un’altra mattinata di colloqui conoscitivi in presenza di una selezionatrice dell’Agenzia per il Lavoro GiGroup alla Casa del Volontariato e dei Servizi di Montecavolo. […]