È facoltà dell’Amministrazione, sulla base delle effettive richieste, l’istituzione del servizio di tempo prolungato, al quale è possibile accedere dietro presentazione di apposita richiesta. Requisito necessario per l’accesso al servizio è lo svolgimento da parte di entrambi i genitori di attività lavorativa.
La frequenza al tempo prolungato nel nido d’infanzia è possibile solo per i bambini che abbiano compiuto un anno di età e trascorse la prima/seconda settimana di inserimento; per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia è possibile trascorsa la prima settimana di frequenza.
Il tempo prolungato, copre una fascia oraria dal lunedì al venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 18,00 e vuole essere un tempo educativo ricco, uno spazio dove i bambini e le bambine del Polo educativo non siano solamente in attesa di tornare a casa, ma siano protagonisti attivi di momenti significativi, parte di una comunità che continua ad apprendere e a crescere anche nel pomeriggio.
Il servizio di tempo prolungato è per il suo orario, considerato extra didattico, pertanto necessita di una regolamentazione dedicata.
Il servizio ha delle peculiarità, che variano ogni anno scolastico, pertanto la sua attivazione ed iscrizione non va in continuità, ma va ripresentata ogni anno.
La responsabilità dei moduli organizzativi è in capo all’amministrazione.
Il servizio può essere gestito in economia o con le altre modalità previste dalle norme vigenti.
Le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on line; non è previsto il ritiro e nessuna agevolazione in base al valore Isee e ad eventuali assenze del/la bambino/a (l’intera retta dovrà essere corrisposta anche con zero presenze).
La retta di frequenza è stabilita annualmente dalla Giunta Comunale in aggiunta alla quota mensile di frequenza a partire dal mese di ottobre per un complessivo di nove mensilità in considerazione delle sospensioni previste dal calendario scolastico.
Non può usufruire del servizio chi non è in regola coi pagamenti degli anni precedenti.
L’attivazione del tempo prolungato si rende possibile soltanto a fronte di un adeguato numero di richieste da parte delle famiglie:
- scuola infanzia da un minimo di 10 bambini
- nido infanzia da un minimo di 7 bambini
LE ISCRIZIONI SI EFFETTUERANNO ESCLUSIVAMENTE ON LINE
A DECORRERE DA LUNEDÌ 3 FEBBRAIO 2025 A VENERDì 28 FEBBRAIO 2025
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Scuola del Comune di Albinea (tel. 0522 590247 e-mail scuole@comune.albinea.re.it).