Sabato 23 marzo Albinea celebrerà il 79° del Fatto d’Armi di Villa Rossi e Villa Calvi. […]
Sabato 23 marzo il 79° anniversario dell’Operazione Tombola
Sabato 23 marzo Albinea celebrerà il 79° del Fatto d’Armi di Villa Rossi e Villa Calvi. […]
Sabato 16 marzo, alle ore 11.30, nella biblioteca Pablo Neruda di Albinea, verrà inaugurata “La satira parla del potere, non al potere”, la mostra della prime pagine originali di Cuore. Settimanale di resistenza umana”. […]
Si intitola “Le allegrezze d’amore. La dolce vita nel Rinascimento” la conferenza che il professor Giuseppe Berti terrà domenica 17 marzo, alle ore 16.30, nella sala civica di via Morandi 9 […]
Riprenderanno a partire da giovedì 29 febbraio le conferenze a ingresso gratuito organizzate dal Gruppo Archeologico albinetano con la collaborazione di Comune, biblioteca e Pro Loco. Gli incontri si terranno alle ore 21 nella sala civica di via Morandi 9. […]
Un pullman con a bordo un gruppo di 50 albinetani ha fatto tappa ieri in due luoghi molto importanti per la storia del nostro Paese: il Memoriale della Shoah Binario 21 e il museo Mudec, dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo, entrambi a Milano. […]
Anpi Albinea, il Comitato gemellaggi pace e cooperazione internazionale e il Comune hanno organizzato per DOMENICA 28 GENNAIO 2023 la visita al MEMORIALE DELLA SHOAH BINARIO 21 a Milano […]
E’ in distribuzione in questi giorni, nelle cassette della posta degli albinetani, il numero natalizio del periodico comunale Albinea Notizie del 2023. […]
Il 2023 sta per finire. E’ stato un anno difficile e, caro amico/a, ti diciamo Tîn Bôta! Perché il 2024 potrebbe, dovrebbe essere migliore. Si chiama così il calendario “strappapensieri” 2024 realizzato dall’Associazione Léngua Mèdra per il Gruppo SIGEM e che si trova in vendita nelle edicole reggiane. […]
La chiesa di San Giovanna Battista al castello di Borzano verrà recuperata. Gli interventi di restauro saranno presentati al pubblico sabato 11 novembre, alle ore 16, nella sala civica di via Morandi 9. […]
Da ieri pomeriggio davanti alla scuola primaria Pezzani di Albinea qualcosa è cambiato: la porzione di muro di Berlino non c’è più. Ma non è stata rubata. E’ stata solamente concessa in prestito, per quattro mesi, per un’occasione speciale: la mostra-installazione, prodotta dalla Fondazione Palazzo Magnani, “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla Linea” […]