Pinnacoli d’agosto in aiuto della comunità: oltre 5mila euro devoluti in beneficenza

Ammonta a 5.189 euro il ricavato dei pinnacoli di beneficenza organizzati in agosto dall’associazione “Progetto Pulcino”, con il patrocinio del Comune di Albinea. Parte della somma è stata distribuita a due realtà del territorio albinetano: il centro polifunzionale per anziani Casa Cervi e Casa Famiglia della carità Betania. Il resto del denaro verrà utilizzato dalla onlus per aiutare la Struttura Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. […]

Leggi tutto…

Servizio civile in Croce Verde: le domande entro venerdì 28 settembre

La Croce Verde di Reggio ha aderito al Servizio Civile Nazionale. Questo significa che esiste la possibilità, per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni che fossero interessati, di impegnarsi in un progetto della durata di 12 mesi per 30 ore settimanali. Il compenso mensile che verrà loro riconosciuto sarà di 433 euro. […]

Leggi tutto…

L’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto si amplia con tre nuovi posti letto e una sala polivalente

L’Hospice Casa Madonna dell’Uliveto di Montericco si amplia e passa da una dotazione di 12, a 15 posti letto. Nella seduta di ieri sera il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la richiesta del permesso a costruire in deroga agli strumenti urbanistici presentata dalla cooperativa sociale che gestisce la struttura albinetana. […]

Leggi tutto…

Giovedì 7 giugno ultimo incontro sui disturbi cognitivi

Il Dipartimento di Cure primarie dell’Auls di Reggio e il Comune di Albinea hanno organizzato un ciclo di incontri gratuiti rivolti a chi si prende cura di persone con disturbi cognitivi lievi. L’ultimo appuntamento si terrà alle 21 dei giovedì 7 giugno nella sala Civica di via Morandi 9 e per partecipare sarà necessario iscriversi. […]

Leggi tutto…

Due serate per riconoscere e gestire la demenza, si parte giovedì 31 maggio

Il Dipartimento di Cure primarie dell’Auls di Reggio e il Comune di Albinea organizzano un ciclo di incontri gratuiti (ore 21 – Sala civica di via Morandi 9) rivolti a chi si prende cura di persone con disturbi cognitivi lievi. I problemi verranno esaminati sia dal punto di vista del malato, che dei familiari. La prima serata sarà giovedì 31maggio, la seconda il 7 giugno. […]

Leggi tutto…