Eccoci al consueto appuntamento mensile di GENNAIO 2024 della rubrica “in dialèt arşân” […]
Rubrica mensile in dialèt arşân – Gennaio 2024
Eccoci al consueto appuntamento mensile di GENNAIO 2024 della rubrica “in dialèt arşân” […]
Tornerà anche nel 2024 il concorso di poesia indetto dal Circolo Albinetano, che taglierà così il traguardo dell’ottava edizione. Il termine ultimo per inviare le opere sarà il 31 gennaio 2024, mentre la giornata delle premiazioni sarà l’11 maggio 2024, sempre nella cornice del Parco dei frassini “Margherita Hack” di Albinea. […]
Sabato 13 gennaio, a partire dalle ore 17, verrà presentato nella sala civica di via Morandi 9, l’albo Illustrato per adulti e bambini “Il Sigillo – Un viaggio di trasformazione”. saranno presenti per una chiacchierata le tre autrici: Chiara Manzini (lettrice e scrittrice), Monica Satya Forghieri e Clelia Colombini (illustratrice). Insieme a loro ci sarà il musicista Luca Marzi. […]
Anpi Albinea, il Comitato gemellaggi pace e cooperazione internazionale e il Comune hanno organizzato per DOMENICA 28 GENNAIO 2023 la visita al MEMORIALE DELLA SHOAH BINARIO 21 a Milano […]
Sono state 102 le famiglie che hanno ricevuto un aiuto dal Comune per pagare le bollette nel 2023. Come era accaduto nel 2022, l’amministrazione di Albinea aveva deciso di ridestinare fondi dal proprio bilancio per andare incontro ai cittadini visto l’alto costo delle utenze, dovute all’aumento della materia prima, verificatesi in particolare nei primi mesi del 2023. […]
Venerdì 22 dicembre si è svolta la grande premiazione dei 49 ragazzi e ragazze albinetani che nel 2023 hanno partecipato ai progetti di volontariato estivi proposti dalle associazioni all’interno del progetto “Al volo”, in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado del Comune di Albinea. […]
E’ in distribuzione in questi giorni, nelle cassette della posta degli albinetani, il numero natalizio del periodico comunale Albinea Notizie del 2023. […]
Il Comune di Albinea intende presentare la candidatura per l’ottenimento della qualifica di “Città che Legge” per il biennio 2024-2025, in virtù delle numerose collaborazioni e delle iniziative messe in atto in ambito cittadino sul fronte della promozione della lettura. […]
La Regione Emilia-Romagna ha premiato con un finanziamento di 15mila euro il progetto del Comune di Albinea “Sport nello Zaino – Tu sì che vali” […]
E’ operativo il primo Cau (Centro di Assistenza e Urgenza) della provincia. Un servizio intermedio – tra la guardia medica (che resta) e il Pronto Soccorso. Il Cau ha sede nella Casa di Comunità di via Brigata Reggio, sarà operativo a partire dalle 8 e aperto tutti i giorni della settimana nelle 12 o 16 ore, in stretta integrazione con il Servizio di Continuità assistenziale (guardia medica). Per accedervi so dovrà contattare il numero 0522-290001 […]