Dal Cep di Albinea alla laurea in Diritto del Lavoro: la bella storia di Gemina Guebre

Ha frequentato da piccola per 7 anni il Centro Educativo Pomeridiano (Cep) di Albinea e questa mattina, a 25 anni, è tornata, ospite in Comune per discutere la tesi. E’ una bella storia quella di Gemina Guebre, da oggi incoronata dottoressa in Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Trento. 105/110 il voto finale dopo la discussione on-line della sua tesi che tratta un argomento di scottante attualità: “Le problematiche giuridiche del fenomeno dei riders nell’epoca della Gig-Economy e le prime istanze di tutela dell’ordinamento giuridico italiano”. […]

Leggi tutto…

Nuova iniziativa: scatta una foto con il tuo animale domestico

Ci hanno tenuto e ci stanno tenendo compagnia in una fase della nostra vita in cui avere compagnia è fondamentale per non scivolare nella solitudine. Dipendono da noi, ma in un certo senso anche noi dipendiamo da loro. Stiamo parlando dei nostri animali domestici, che saranno protagonisti, insieme a voi, della nuova iniziativa lanciata dal Comune. Si tratta di un concorso in cui i cittadini sono invitati a inviare una loro foto insieme al loro animale da compagnia. Le immagini verranno poi pubblicate sui social network del Comune di Albinea. […]

Leggi tutto…

Quattro storie di “Ragazze dalle idee potenti”, il ciclo di incontri con giovani del territorio che hanno fatto della loro passione un lavoro

Si intitola “Storie di ragazze dalle idee potenti” il ciclo di quattro incontri organizzato dal settore Sociale dell’Unione Colline Matildiche, che comprende i comuni di Albinea, Vezzano sul crostolo e Quattro Castella. Le protagoniste dell’iniziativa sono giovani donne del territorio che ci parleranno delle loro esperienze lavorative in ambito della cooperazione internazionale, dell’arte e dei social network. Lo scopo è ragionare con loro cu come stia cambiando il mondo del lavoro, su come si possano far maturare idee, passioni e sogni e trasformarli in una professione. Si partirà il 12 marzo, alle 16.30, con l’abinetana Elena Schiatti, cooperante Onu in Congo ed Etiopia per i diritti delle donne e la democratizzazione. […]

Leggi tutto…

Da lunedì 12 marzo biblioteca aperta con servizi attivi solo su prenotazione

Ai sensi dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo, a partire da lunedì 15 marzo l’Emilia-Romagna sarà in zona rossa. La biblioteca Pablo Neruda di Albinea resterà aperta soltanto con attivi, su prenotazione, i servizi di prestito, restituzione e consultazione a scaffale. […]

Leggi tutto…

Lotta all’inquinamento, anche Albinea farà la sua parte per migliorare la qualità dell’aria

Come da indicazione della Regione e al pari di moltissimi colleghi emiliano romagnoli, Nico Giberti, sindaco di Albinea, ha firmato l’adesione del Comune al Piano Aria Integrato Regionale (PAIR). Questa ordinanza (che trovate allegata), introduce, dal 1° marzo al 30 aprile, alcune significative limitazioni nei centri abitati del comune di Albinea,  per i veicoli privati Euro 0 e Euro 1. […]

Leggi tutto…