Il 22 gennaio la Giornata di studi sul dialetto reggiano in sala civica

Gli appassionati di dialetto reggiano sono invitati sabato 22 gennaio, alle 16, presso la Sala Civica “Adriano Corradini” di Albinea (via Morandi n. 9) per la seduta di studio annuale sul dialetto reggiano, che viene organizzata in occasione della decima edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questi patrimoni culturali. […]

Leggi tutto…

Venerdì 14 gennaio tornerà Genius Loci con l’Andromeda

Riprenderà venerdì 14 gennaio, alle ore 18, nella sala civica di Albinea, la rassegna “Genius Loci, che punta a valorizzare gli autori del territorio offrendo loro lo spazio per presentare le loro opere. Venerdì sarà il turno di Valerio Angelucci con “L’Andromeda. Un mito perduto nelle sabbie del tempo, una storia dimenticata”. […]

Leggi tutto…

La daga piemontese ritrovata nel laghetto di villa Sidoli donata alla Pro loco per il museo “più piccolo del mondo”

Sabato mattina la Pro Loco di Albinea ha ricevuto in donazione, dalla dottoressa Roberta Salvarani, tramite lo storico albinetano Giuseppe Ligabue, una daga piemontese della metà dell’800, che verrà esposta all’interno del Museo più piccolo del mondo di piazza Cavicchioni. […]

Leggi tutto…

Inaugurata la “Biblioteca vivente” con i libri in carne e ossa

E’ stato inaugurato, questa mattina, il progetto “Biblioteca Vivente”, realizzato dal Comune, insieme alla Scuola di italiano per stranieri CPIA Reggio Sud, al Sap (Servizio di aiuto alla persona) dell’Unione Colline Matildiche e alla rete pubblico-privata “STRADE – Autonomia, Cittadinanza, Occupabilità”. […]

Leggi tutto…

Ad Albinea i libri diventano persone in carne e ossa con il progetto della “Biblioteca vivente”: sabato 18, alle 11, la presentazione in biblioteca

E se in uno scaffale della biblioteca, invece dei libri, trovaste persone in carne ed ossa? Bè, sareste di fronte al progetto “Biblioteca Vivente”. La presentazione dell’iniziativa sarà sabato 18 dicembre, alle 11, in biblioteca. […]

Leggi tutto…

Giovedì 23 dicembre le favole lette ai bimbi in biblioteca

Giovedì 23 dicembre, in biblioteca, verranno lette ad alta voce le “Storie di Natale” per bambini dai 3 ai 6 anni. L’appuntamento con le lettrici volontarie sarà alle 16.30. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it o telefonando al numero 0522.590262. […]

Leggi tutto…