Casa Cervi compie quattro anni, domenica 21 ottobre la festa con teatro dialettale e gnocco fritto

La Residenza per la Terza Età Casa Cervi Luigi compirà quattro anni e festeggerà una giornata dedicata agli ospiti e aperta a tutta la cittadinanza. Il via alle celebrazioni sarà alle 10 di domenica 21 ottobre con la Messa per gli anziani nella chiesa di Montericco. Nel pomeriggio, alle 15, intrattenimento con la compagnia di teatro dialettale “I Fiaschi” di Novellara. A seguire sarà offerto gnocco fritto a tutti i presenti. […]

Leggi tutto…

Quattro incontri per la terza edizione di “Se vuoi amare impara a litigare”: prenotatevi!!!

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, mercoledì 24 ottobre tornerà “Se vuoi amare impara a litigare”, il ciclo di incontri (quattro in totale) organizzato dal centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche dalla cooperativa sociale Research, con la collaborazione di Giolli Coop. La prenotazione è obbligatoria. […]

Leggi tutto…

Il 18 ottobre il secondo incontro rivolto a chi si prende cura delle persone affette da disturbi cognitivi

Il Dipartimento di Cure primarie dell’Azienda Usl-IRCCS di Reggio, il centro Disturbi cognitivi e Demenze e il Comune di Albinea ha organizzato due serate di apprendimento rivolte a chi si prende cura di persone con disturbi cognitivi moderati e gravi. Il secondo appuntamento sarà giovedì 18 ottobre, alle 21, nella sala civica della biblioteca del Comune (via Morandi 9). […]

Leggi tutto…

Domenica 7 ottobre a Borzano “BenEssere al parco” con l’inaugurazione della casetta dell’acqua

Conferenze, workshop, dimostrazioni e prodotti per la cura della persona. Sarà un menù molto ricco quello della prima edizione di “BenEssere al Parco”, la giornata organizzata dalla polisportiva Borzanese che andrà in scena domenica 7 ottobre al nuovo parco dello Sport di via Gramsci 51 (dalle 9.30 alle 18). All’interno dell’iniziativa verrà inaugurato il distributore di acqua pubblica installato di recente a Borzano. Al taglio del nastro della seconda casetta di Iren, alle 9.30 in via Gramsci, sarà presente il sindaco Nico Giberti. […]

Leggi tutto…

Pinnacoli d’agosto in aiuto della comunità: oltre 5mila euro devoluti in beneficenza

Ammonta a 5.189 euro il ricavato dei pinnacoli di beneficenza organizzati in agosto dall’associazione “Progetto Pulcino”, con il patrocinio del Comune di Albinea. Parte della somma è stata distribuita a due realtà del territorio albinetano: il centro polifunzionale per anziani Casa Cervi e Casa Famiglia della carità Betania. Il resto del denaro verrà utilizzato dalla onlus per aiutare la Struttura Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. […]

Leggi tutto…

Scout e richiedenti asilo invitano Albinea a una “Cena dell’altro mondo”

“Chiamami per nome” è il titolo dell’ultimo appuntamento del progetto “IntegrAzione”, portato avanti dai ragazzi scout albinetani del clan “Il Giullare”, che ha avuto come protagonisti i richiedenti asilo ospitati ad Albinea in progetti di volontariato. L’iniziativa, che si terrà alle 20 di sabato 15 settembre al parco Lavezza, consisterà in una cena etnica con odori e sapori provenienti dai paesi di origine dei ragazzi. […]

Leggi tutto…

In agosto i pinnacoli di beneficenza

Un pinnacolo lungo tutto il mese per aiutare tante realtà benefiche. Ad agosto i portici di piazza Cavicchioni torneranno a ospitare il torneo di pinnacolo promosso dall’associazione Progetto Pulcino col patrocinio del Comune.
I fondi raccolti verranno destinati a Progetto Pulcino, a Casa Betania e a Casa Cervi. Sono in programma quattro serate di gara l’1, l’8, il 22 e il 28 agosto, con inizio alle 20. 30. L’iscrizione a ogni gara costa 10 euro. […]

Leggi tutto…

Bimbi sahrawi e “gemelli” tedeschi in sala civica per rinsaldare il legame con Albinea

Ventitrè giovani pallavoliste tedesche, otto bimbi sahrawi e le famiglie albinetane che li ospitano, i rappresentanti delle società sportive United Albinea e Polisportiva Albinetana, oltre ai rappresentanti dell’amministrazione. In tanti hanno affollato ieri sera la sala civica di via Morandi per partecipare all’incontro, organizzato dal Comune, per scambiarsi saluti, regali e messaggi di pace e fratellanza. […]

Leggi tutto…