Dall’Africa soli e minorenni all’apprendimento dell’italiano e un lavoro: l’integrazione funziona quando tutta la comunità vi partecipa

Sono arrivati da soli dall’Africa su un barcone, hanno rischiato la vita in mare, sono approdati in Italia e, nel giro di un anno, sono riusciti ad avere una casa, un’istruzione e un lavoro. E’ così che sta proseguendo il percorso di quattro ragazzi stranieri che sono arrivati, minorenni, ad Albinea a partire dal settembre del 2023. Ad aiutarli si è attivato un progetto di accoglienza che ha coinvolto tutto il territorio. […]

Leggi tutto…

Riparte il concorso di poesia che è stato dedicato ad Amos Bonacini

Tornerà anche nel 2025 il concorso di poesia indetto dal Circolo Albinetano, che taglierà così il traguardo della nona edizione. Il termine ultimo per inviare le opere sarà il 31 gennaio 2025, mentre la giornata delle premiazioni sarà sabato 17 maggio 2025, sempre nella cornice del Parco dei frassini “Margherita Hack” di Albinea. La novità di quest’anno è che l’iniziativa è stata intitolata ad Amos Bonacini […]

Leggi tutto…

Aperte le prenotazioni per “Un weekend postmodermo” tra arte e letteratura alla Collezione Maramotti

Dalla collaborazione tra la biblioteca e la Collezione Maramotti, firmataria del Patto per la Lettura del Comune di Albinea, è nato un format innovativo, che vuole ripensare le iterazioni tra arte e letteratura. Si intitola “Un weekend postmoderno” e avrà luogo con due eventi il 9 e 10 ottobre. L’ingresso sarà gratuito, ma la prenotazione obbligatoria. […]

Leggi tutto…

Il 10 novembre in sala civica le riflessioni sul processo che fece scandalo e da cui Manzoni ideò la monaca di Monza

Il Lions Club Ludovico Ariosto di Albinea e la biblioteca promuovono la presentazione del libro “Peccati mortali”. Fu da questo processo che Alessandro Manzoni ideò la figura della Monaca di Monza. L’appuntamento sarà alle ore 16.30 del 10 novembre nella sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

Domenica 17 novembre la “Camminata letteraria” sulle colline con lo scrittore Sandro Campani

Camminare sulle belle colline albinetane e allo stesso tempo incontrare un grande autore come Sandro Campani, che dialogherà con Francesca Codeluppi, raccontando del suo ultimo libro. Questo il senso della “Camminata letteraria” di circa due ore (comprensiva di soste), che partirà alle ore 9.30 dalla sede del Ceas di via Chierici 2, a Borzano, domenica 17 novembre. […]

Leggi tutto…