Giovedì 13 e domenica 16 marzo gli Amici del Cea di Albinea organizzano due appuntamenti dedicati alle “Erbe e piante tintorie” […]
Il 13 e il 16 marzo al Ceas due appuntamenti con l’esperto sulle erbe tintorie

Giovedì 13 e domenica 16 marzo gli Amici del Cea di Albinea organizzano due appuntamenti dedicati alle “Erbe e piante tintorie” […]
Nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno ancora una volta Albinea celebrerà le donne. Da anni l’amministrazione si batte sul fronte della visibilità e del riconoscimento, lavora per abbattere le barriere ideologiche e i pregiudizi, utilizzando strumenti diversi tra cui la rassegna dal titolo “Primavera di donne” […]
Riprenderanno a partire da giovedì 6 marzo, le conferenze a ingresso gratuito organizzate dal Gruppo Archeologico albinetano con la collaborazione di Comune, Pro Loco e biblioteca. Gli incontri si terranno alle ore 21 nella sala civica di via Morandi 9. […]
Sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, al Centro sociale “I Boschi” di Puianello, l’artista Ilaria Turba incontrerà le comunità per presentarsi e raccontare il percorso di arte partecipata, che porterà alla realizzazione di opere collettive di arte pubblica nei tre Comuni di Albinea, Canossa e Quattro Castella […]
Dalla collaborazione tra la biblioteca comunale e la Fondazione Palazzo Magnani nasce l’iniziativa La biblioteca va in mostra. L’1 e il 22 febbraio si terranno due visite guidate rivolte agli utenti della biblioteca alle mostre in corso a Reggio presso Chiostri di San Pietro e Palazzo da Mosto, dedicate rispettivamente a David Tremlett e Davide Benati. […]
Il tema è molto delicato e altrettanto importante: parlare della morte a bambini e adolescenti. Ecco perché il Centro di Formazione Madonna dell’Uliveto, in collaborazione con la biblioteca e il Comune di Albinea ha promosso un ciclo di incontri gratuiti rivolto agli adulti proprio con questo scopo. Gli appuntamenti saranno quattro e si terranno tra febbraio e marzo 2025, dalle ore 18.15 alle ore 20. Iscrizione obbligatoria entro l’8 febbraio […]
Con il nuovo anno riprenderà il calendario di “Storie all’ora della merenda”, fatto di appuntamenti mensili in biblioteca dedicati a bambine e bambini da 3 a 6 anni e da 18-36 mesi, (accompagnati da un adulto) a cura delle lettrici e dei lettori volontari. L’orario delle letture sarà sempre alle ore 16.30. […]
Si intitola “So.-Stare con il lutto in classe” il corso di formazione specifica per docenti, finalizzato ad acquisire conoscenze e attenzioni relazionali sull’evento lutto nel gruppo classe. Si tratterà di una serie di lezione che sarà possibile seguire on-line tramite zoom. […]
Proseguirà, anche a febbraio, marzo e maggio, in biblioteca, la fortunata rassegna “8 libri per…”, dedicata ai consigli di lettura a cura della bibliotecaria Francesca Codeluppi […]
Applausi e sorrisi ieri sera al cinema Apollo per l’incontro con Ferdinando “Fefe” De Giorgi, allenatore campione del Mondo della nazionale italiana di Pallavolo maschile,. […]