Nuovo servizio per i cittadini di Albinea: dal 31 maggio gli inerti derivanti da piccole demolizioni “fai da te” potranno essere smaltiti nel centro di raccolta di Botteghe

Una facilitazione in più per i cittadini che effettuino piccoli lavori di demolizione “fai da te” nella propria abitazione: dal prossimo 31 maggio sarà possibile smaltire gli inerti derivanti da tale attività al Centro di Raccolta (Cdr) di via Varisco a Botteghe. […]

Leggi tutto…

Fino al 30 giugno sarà visitabile la mostra con gli scatti dei campi sahrawi

E’ stata inaugurata ieri la mostra “Da Albinea al Sahara e ritorno. Un progetto di cooperazione decentrata ai campi rifugiati sahrawi”, ospitata nella sala civica accanto alla biblioteca Pablo Neruda. L’esposizione si inserisce nell’ambito del Circuito OFF di Fotografia Europea, è a ingresso contingentato, e resterà visitabile fino al 30 giugno negli orari di apertura della biblioteca. […]

Leggi tutto…

E’ nato il progetto “Storie che pesano, il museo più piccolo del Mondo”, che sarà nella ex pesa pubblica che si affaccia sulla piazza

Albinea avrà il suo museo. Un museo antico e moderno, che racconterà e narrerà storie al tempo stesso locali e internazionali. Si chiamerà “Storie che Pesano, il museo più piccolo e ricco del Mondo”, questo il nome del progetto che nasce su idea di Corrado Ferrari, presidente della Pro Loco e di Matteo Incerti, giornalista e scrittore che alle vicende belliche e umane accadute ad Albinea ha dedicato i suoi primi tre romanzi storici, insieme al Comune di Albinea, ad Anpi Albinea e al Comitato Gemellaggi Albinea. Un museo che avrà sede presso i locali della ex pesa pubblica, di proprietà del Comune, che si affaccia su piazza Cavicchioni. […]

Leggi tutto…

22 e 25 maggio: due camminate con gli Amici del Cea

Gli Amici del Cea non si fermano e organizzano due iniziative. La prima sarà sabato 22 maggio, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità. Si tratta di una camminata lungo i torrenti albinetani per ammirare animali e vegetali. La partenza sarà alle ore 15 dalla sede del Ceas di via Chierici 2, a Borzano. La seconda, “Camminata della superluna”, sarà martedì 25 maggio. Il ritrovo sarà alle 20.30, sempre alla sede del Ceas. […]

Leggi tutto…

Primavera di Donne con Paola Calvetti, Alice Basso e un’installazione artistica in biblioteca

Da anni il Comune si batte sul fronte della visibilità e del riconoscimento, lavora per abbattere le barriere ideologiche e i pregiudizi, utilizzando strumenti diversi tra cui la rassegna dal titolo “Primavera di donne”. Si tratta di una serie di incontri, spettacoli e iniziative dedicati alle donne ma rivolti, anche e soprattutto agli uomini, che accendono i riflettori sulla condizione femminile di ieri e di oggi, utilizzando canali differenti. Il programma del 2021 spazierà dalla fotografia, all’arte, alla narrazione. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 19 maggio, in diretta Fb sul profilo del Comune, la conferenza “Memoria visiva: una finestra sui campi di rifugiati sahrawi”

Mercoledì 19 maggio, alle ore 18.30, si terrà una conferenza dedicata a evidenziare il valore della fotografia sociale e di documentazione dal titolo “Memoria visiva: una finestra sui campi di rifugiati sahrawi”. L’iniziativa verrà tramessa in diretta streaming sulla pagina Fb del Comune di Albinea e sarà un approfondimento in vista dell’inaugurazione della mostra “DA ALBINEA AL SAHARA E RITORNO. Un progetto di cooperazione decentrata ai campi rifugiati sahrawi”, che aprirà il prossimo 22 maggio, nella Sala Civica del Comune di Albinea nell’ambito del Circuito OFF di Fotografia Europea. […]

Leggi tutto…

“Concentrica” approda nel parco di villa Arnò con attività per gruppi e ragazzi tra natura e attività fisica

La splendida Villa Arnò di Albinea sarà una delle sedi in cui andrà in scena il progetto “Concentrica”, teso a prevenire e sostenere le fragilità diffuse con servizi innovativi. Tutte le iniziative realizzate sono rivolte a un’ampia platea di destinatari e puntano a intercettare le nuove solitudini. Le attività proposte coniugheranno l’attività fisica con la bellezza naturalistica per gruppi organizzati e ragazzi. Gli appuntamenti da segnare sul calendario saranno il 17, il 24 e il 31 maggio, il 4, il 14 e il 21 giugno, il 5, il 12 e il 19 luglio. […]

Leggi tutto…