La monetazione romana e i ritrovamenti ad Albinea: se ne parlerà il 21 marzo, nella sala civica di via Morandi 9

Giovedì 21 marzo, alle ore 21, nella sala civica di via Morandi 9, si terrà la terza e ultima conferenza organizzata dal gruppo Archeologico Albinetano. L’appuntamento sarà particolarmente importante e curioso perché si parlerà della “Monetazione romana e dei ritrovamenti nel territorio di Albinea” […]

Leggi tutto…

Assaggi, conversazioni e visite in acetaia

Due appuntamenti per visitare un’acetaia, conversare e assaggiare l’aceto balsamico tradizionale. Li hanno organizzati gli Amici del Cea di Albinea e saranno curati da Mario Chiesi. Il primo appuntamento sarà mercoledì 20 marzo, alle ore 20.45, nella sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano. Sabato 6 aprile invece, dalle ore 9.30, si potrà visitare l’acetaia La Rotonda su prenotazione e a gruppi. […]

Leggi tutto…

Sabato 16 marzo “Due passi insieme per conoscere l’Albero Habitat”

Sabato 16 marzo il Comune ha previsto una presentazione del progetto dedicata a tutti i cittadini dal titolo “Due passi insieme per raggiungere e conoscere l’Albero Habitat” che prevede il ritrovo alle 10.45 in piazza Cavicchioni e alle 11 l’arrivo al pioppo. Sarà presente, per spiegare le caratteristiche dell’iniziativa, l’arboricoltore Davide Mattioli che ha realizzato l’intervento. […]

Leggi tutto…

Un corso di cucina “ispirazionale” nella casetta del parco Lavezza

Sta per partire un corso base di “cucina ispirazionale” fatto di 5 lezioni che si svolgeranno nella cucina attrezzata della casetta al parco Lavezza. Il progetto è nato dalla collaborazione tra la biblioteca Pablo Neruda e Andrea Reverberi, chef del progetto Food Ensemble. Le lezioni saranno il 30 aprile, il 7, il 14, il 21 e il 28 maggio, dalle ore 18.30 alle ore 20. La quota per partecipare ammonta a 50 euro. […]

Leggi tutto…