Fino al 5 gennaio firme in Comune per reintrodurre l’educazione civica a scuola

Reintrodurre l’ora di educazione civica come materia di studio nelle scuole di ogni ordine e grado. Questa la richiesta contenuta nella proposta di legge di iniziativa popolare alla quale anche il Comune di Albinea ha aderito convintamente. I residenti, che vogliano sostenere la proposta, possono recarsi all’Urp o all’Ufficio anagrafe del Comune, muniti di carta d’identità, e firmare un apposito modulo (Tutti i giorni dalle 8 alle 13 e martedì dalle 7.45 alle 17.45. […]

Leggi tutto…

Un successo l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”

Sala civica piena venerdì 24 novembre per l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”, organizzata dal Comune in collaborazione con Anpi, Istoreco e il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Iren. Tanti i ragazzi presenti a questo esperimento di trasmissione di idee, sul tema del razzismo, declinato attraverso interventi brevi e immediati. […]

Leggi tutto…

Venerdì 30 novembre il musical per sostenere il progetto “Una farmacia nel deserto”

Si intitola “Aggiungi un posto a tavola” il musical che sarà messo in scena dalla compagnia “Le formiche della Pieve” venerdì 30 novembre, alle 20.45, al teatro de Andrè di Casalgrande. Il costo dei biglietti è 12 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini fino ai 12 anni. L’incasso sarà devoluto a movimento Pax Christi a sostegno del progetto “Una farmacia nel deserto” di cui il Comune di Albinea è capofila. […]

Leggi tutto…

Fino al 3 dicembre le storie degli Albinetani caduti nella Grande Guerra nella mostra inaugurata sabato in sala civica

Sabato 17 novembre, alle 16.30, nella sala civica di via Morandi 9 inaugurerà la mostra “Albinea Ricorda 1915-1918. La Grande Guerra e gli albinetani”. Si tratta di un’esposizione corposa e importante; composta da 25 pannelli in cui si ricorda il sacrificio dei nostri concittadini nella Prima Guerra Mondiale. La mostra sarà visitabile fino al 3 dicembre. […]

Leggi tutto…