Un appello a chi frequenta le nostre colline e l’anello di Cà del Vento per preservare la natura e adottare comportamenti corretti per viverla senza rovinare l’ambiente. […]
La collina e l’anello di Cà del Vento: un mosaico ambientale da preservare
Un appello a chi frequenta le nostre colline e l’anello di Cà del Vento per preservare la natura e adottare comportamenti corretti per viverla senza rovinare l’ambiente. […]
Questa mattina eravamo in tantissimi per ricordare i 110 eroi che, nella notte tra il 26 e il 27 luglio 1945, attaccarono e smantellarono il quartier generale tedesco di Villa Rossi e Villa Calvi. Abbiamo lanciato da Albinea un messaggio di pace e il desiderio di vivere in un’Europa sempre più unita e priva di nazionalismi e odio. […]
Avviso pubblico per l’attivazione di tirocini formativi nell’ambito del programma europeo Garanzia Giovani presso l’Unione Colline Matildiche […]
Sarà una grande festa sabato 23 marzo, tra Botteghe e Albinea, per il 74° anniversario dell’”Operazione Tombola”, l’assalto al comando tedesco della Linea Gotica occidentale, portato a termine la notte tra il 26 e il 27 marzo 1945 dai paracadutisti inglesi insieme a partigiani italiani e russi. Il Comune, in collaborazione con il comitato Gemellaggi Pace e Diritti Umani e la sezione locale dell’Anpi, organizza una giornata per celebrare il fatto d’armi. Durante l’iniziativa sarà presente una delegazione del distretto berlinese di Treptow-Koepenick, con cui Albinea è gemellato da ben 22 anni. […]
Sabato 23 marzo, alle ore 12, scadranno i termini dell’avviso pubblicato nel febbraio scorso riguardo l’alienazione di un’area di proprietà nota come Le Saldine” (via V. Emanuele II°) vincolata alla realizzazione e alla destinazione, almeno ventennale, a ospitare la nuova caserma dei Carabinieri. […]
Trecentoquaranta nuove tessere, 26.100 volumi, 26.526 prestiti e 32.575 presenze. Il tutto nel solo 2018. Numeri importanti quelli della biblioteca Pablo Neruda di Albinea, che sabato mattina ha festeggiato i suoi 10 anni di vita con un momento istituzionale andato in scena in sala civica. Ma non sono solo i numeri a descrivere quale sia il significato di una struttura e di un servizio di questo genere per la comunità. Un concetto questo che è emerso in tutti gli interventi che si sono susseguiti sul palco. […]
Una compleanno che durerà tre giorni (venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 marzo) e nel quale sarà presentato un progetto di ampliamento. Se la merita proprio questa festa la biblioteca Pablo Neruda di Albinea, che festeggia i dieci anni dalla sua inaugurazione che avvenne il 14 marzo del 2009. […]
AVVISO DI ESPERIMENTO DI PROCEDURA DI MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ ART. 30 COMMA 1 DEL D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO PIENO CON PROFILO PROFESSIONALE DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE”, ASSEGNATO ALLA CAT. GIURIDICA D1 O D3 DA ASSEGNARE ALL’AREA FINANZIARIA E TRIBUTI DEL COMUNE DI ALBINEA […]
Come ogni anno riparte il progetto “Jaima Tenda” che ha come scopo raccogliere adesioni tra le famiglie albinetane per ospitare in estete i bimbi sahrawi che saranno accolti nel nostro comune. […]
Si parlerà dei benefici dello stare all’aria aperta e della “scuola in natura” alle 20.45 di giovedì 7 febbraio nella sala civica di via Morandi 9. L’incontro “Infanzia e natura”, organizzato dal Ceas con il patrocinio del Comune e il contributo della Regione Emilia-Romagna. […]