A Villa Rossi si è ricordato il sacrificio di partigiani e Alleati: celebrato questa mattina l’assalto al quartier generale tedesco

Giovanna Quadreri, staffetta “Libertà”, anni 93 e Libero Bonini, partigiano “Iames”, anni 95, due dei protagonisti dell’Operazione Tombola, non hanno voluto mancare questa mattina alle celebrazioni del 76° anniversario del Fatto d’Armi di villa Rossi e villa Calvi. L’iniziativa, organizzata da Comune e Comitato Gemellaggio, Pace e Cooperazione internazionale, con la collaborazione di Anpi Albinea, si è svolta in forma ridotta e nel rispetto delle normative anti Covid. […]

Leggi tutto…

Operazione Tombola, un 27 marzo di iniziative per celebrare l’attacco Alleato e partigiano al quartier generale tedesco di Botteghe

A causa della pandemia, per il 2° anni consecutivo, le celebrazioni del Fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi non potranno svolgersi, come di consueto, con una grande festa in presenza. Questo però non impedirà all’amministrazione e al Comitato Pace, Gemellaggi e Diritti internazionali, di organizzare una giornata con iniziative dedicate al 76° anniversario dell’attacco partigiano e alleato che ebbe luogo nella notte tra il 26 e 27 marzo di 76 anni fa. […]

Leggi tutto…

Plogging, il Comune regalerà il kit necessario a tutti i cittadini e le cittadine che ne faranno richiesta

L’amministrazione di Albinea, in collaborazione con Iren, ha deciso di incentivare il plogging (pratica che unisce lo sport alla raccolta di rifiuti e quindi alla salvaguardia dell’ambiente) offrendo, ai cittadini che ne faranno richiesta, il materiale necessario: una sacca impermeabile e regolabile a tracolla, munita di ganci per borraccia o chiavi, di una tasca laterale per guanti o cellulare, all’interno della quale mettere i rifiuti. […]

Leggi tutto…

Quattro storie di “Ragazze dalle idee potenti”, il ciclo di incontri con giovani del territorio che hanno fatto della loro passione un lavoro

Si intitola “Storie di ragazze dalle idee potenti” il ciclo di quattro incontri organizzato dal settore Sociale dell’Unione Colline Matildiche, che comprende i comuni di Albinea, Vezzano sul crostolo e Quattro Castella. Le protagoniste dell’iniziativa sono giovani donne del territorio che ci parleranno delle loro esperienze lavorative in ambito della cooperazione internazionale, dell’arte e dei social network. Lo scopo è ragionare con loro cu come stia cambiando il mondo del lavoro, su come si possano far maturare idee, passioni e sogni e trasformarli in una professione. Si partirà il 12 marzo, alle 16.30, con l’abinetana Elena Schiatti, cooperante Onu in Congo ed Etiopia per i diritti delle donne e la democratizzazione. […]

Leggi tutto…

Da lunedì 12 marzo biblioteca aperta con servizi attivi solo su prenotazione

Ai sensi dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo, a partire da lunedì 15 marzo l’Emilia-Romagna sarà in zona rossa. La biblioteca Pablo Neruda di Albinea resterà aperta soltanto con attivi, su prenotazione, i servizi di prestito, restituzione e consultazione a scaffale. […]

Leggi tutto…