Imparare a risparmiare energia partendo da casa propria: l’incontro giovedì 28 aprile, alle 20.45, nella sede del Ceas

Una serie di incontri gratuiti e camminate a tema ambientale: li hanno organizzati il Comune di Albinea e il Ceas Rete Reggiana, in collaborazione con Ecosapiens, nella sede dell’associazione in via Chierici 2 a Borzano. Il primo sarà giovedì 28 aprile con ritrovo alle 20.30. Titolo: “Il risparmio energetico parte da casa”. Si tratterà di una serata dedicata a tutti coloro che vogliano approfondire le buone pratiche per risparmiare energia e risorse naturali, partendo dalle mura domestiche. […]

Leggi tutto…

Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego di gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio -31 dicembre 2017

Si informano le SS.LL che con Decreto Dirigenziale del 19.01.2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n.70 del 24.03.2022, il Ministero della Salute ha disposto la revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2017. […]

Leggi tutto…

Una mappa dettagliata per camminare tra bellezza e sapori: nasce “Cammini del gusto”, la guida per il turismo sostenibile sulle nostre colline

Tre Comuni uniti per far emergere la bellezza dei loro territori. Paesaggi mozzafiato, luoghi ricchi di storia e di eccellenze gastronomiche, oltre ad attività commerciali e servizi d’eccellenza utili al visitatore. Questo in estrema sintesi il contenuto di “A piedi e in bici alla scoperta delle colline reggiane”, il progetto di promozione turistica realizzato dal comune di Albinea, in collaborazione con i comuni Viano e Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

Quattrodici incontri con esperti in sala civica per sapere tutto sui funghi

Quattordici incontri gratuiti e aperti ai soli soci in cui imparare tutto quello che c’è da sapere sui funghi. Li organizza il Gruppo micologico R. Franchi di Reggio nella sala civica A. Corradini di via Morandi 9 ad Albinea. Gli appuntamenti con gli esperti, realizzati con il patrocinio del Comune di Albinea, di pro Loco e del Soccorso alpino, si terranno dalle 21 alle 23 e ci sarà la possibilità di tesserarsi in loco al Gruppo micologico. […]

Leggi tutto…

Cena a lume di candela per “M’illumino di meno 2022”

Il Comune di Albinea, insieme agli “Amici del Cea” partecipa e promuove la giornata nazionale “M’illumino di Meno 2022”. Proponiamo a tutte le famiglie albinetane, nella serata di domani (venerdì 11 marzo), di cenare a lume di candela e di postare un’immagine di questo momento sui propri profili social con l’hashtag #milluminodimeno, per diffondere il messaggio della campagna. […]

Leggi tutto…