Un appello a chi frequenta le nostre colline e l’anello di Cà del Vento per preservare la natura e adottare comportamenti corretti per viverla senza rovinare l’ambiente. […]
La collina e l’anello di Cà del Vento: un mosaico ambientale da preservare

Un appello a chi frequenta le nostre colline e l’anello di Cà del Vento per preservare la natura e adottare comportamenti corretti per viverla senza rovinare l’ambiente. […]
Sono state circa 200 le persone che sabato sera si sono date appuntamento in piazza a Botteghe per partecipare alla camminata “Sui sentieri partigiani”. Il folto gruppo ha ripercorso i sentieri che nella notte tra il 26 e 27 marzo del 1945 portarono 110 uomini ad attaccare il Comando tedesco di Villa Rossi e Villa Calvi. Muniti di fiaccole i partecipanti hanno camminato per 8,5 chilometri partendo da Cà del Lupo fino a tornare a Botteghe dove, ad aspettarli, c’era un rinfresco organizzato da Pro Loco Albinea. […]
Questa mattina eravamo in tantissimi per ricordare i 110 eroi che, nella notte tra il 26 e il 27 luglio 1945, attaccarono e smantellarono il quartier generale tedesco di Villa Rossi e Villa Calvi. Abbiamo lanciato da Albinea un messaggio di pace e il desiderio di vivere in un’Europa sempre più unita e priva di nazionalismi e odio. […]
Avviso pubblico per l’attivazione di tirocini formativi nell’ambito del programma europeo Garanzia Giovani presso l’Unione Colline Matildiche […]
Una camminata per ricordarne un’altra, avvenuta 74 anni fa. Anpi Albinea, in collaborazione con Comune, Istoreco e pro loco, l’ha organizzata per sabato 23 marzo. […]
Sarà una grande festa sabato 23 marzo, tra Botteghe e Albinea, per il 74° anniversario dell’”Operazione Tombola”, l’assalto al comando tedesco della Linea Gotica occidentale, portato a termine la notte tra il 26 e il 27 marzo 1945 dai paracadutisti inglesi insieme a partigiani italiani e russi. Il Comune, in collaborazione con il comitato Gemellaggi Pace e Diritti Umani e la sezione locale dell’Anpi, organizza una giornata per celebrare il fatto d’armi. Durante l’iniziativa sarà presente una delegazione del distretto berlinese di Treptow-Koepenick, con cui Albinea è gemellato da ben 22 anni. […]
Gli Amici del Ceas e il Circolo Bellarosa hanno organizzato una “Cena a base di zafferano e spezie” per la serata di venerdì 22 marzo. L’appuntamento sarà alle 20.30 al circolo di via Nobili 11/A. Il costo della serata sarà di 20 euro. Per prenotarsi o avere informazioni è possibile telefonare al numero 3466678735. […]
Due incontri ad Albinea all’interno del calendario di Papà in Gioco: una serie di appuntamenti dedicati alla relazione figli e padri. Il primo appuntamento sarà sabato 23 marzo, dalle 9 alle 11.30, al nido comunale “L’Aquilone, per bambini di età compresa tra 18 e 36 mesi, che saranno suddivisi per fascia di età. Titolo: “Vicinanza e lontananza nella relazione con la psicomotricità. Relatrice sarà Valeria Meglioli, psicomotricista di Spaziogiocovita. E’ necessaria l’iscrizione. […]
Il Ceas di Albinea organizza, giovedì 21 marzo, una serata dal titolo “Impariamo a conoscere le norme che regolano l’attività venatoria per camminare sereni anche in zone di caccia”. L’appuntamento sarà alle ore 20.45 nella sede di via Chierici 2 a Borzano. Sarà presente come relatore l’ispettore capo della polizia locale di Reggio Alessandro Lirani. […]
Tre giorni di festeggiamenti, tra nuovi progetti, cultura, divertimento e laboratori per bambini. Il 10° compleanno della nostra biblioteca è stato un grande successo!!! […]