Quindici pannelli che seguono una linea storica che va dalle persecuzioni prima del fascismo ai campi di concentramento e alla situazione successiva alla liberazione. Questa è “Omocausto, la persecuzione invisibile”, la mostra che ricorda l’olocausto di gay, lesbiche, bisex e transgender internate nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. L’inaugurazione sarà sabato 21 maggio 2022, alle ore 11, e sarà seguita da una visita guidata. Interverranno il sindaco Nico Giberti, l’assessore alle Pari opportunità, Roberta Ibattici e il presidente di Arcigay Reggio Emilia, Alberto Nicolini. L’esposizione sarà visitabile fino al 5 giugno. […]
Leggi tutto…