Incontro on-line su “L’importanza di accogliere i ragazzi e il significato di farlo a scuola”

Si intitola “L’importanza di accogliere i ragazzi e il significato di farlo a scuola” l’incontro online organizzato dal Centro Famiglie dell’Unione Colline matildiche che si svolgerà mercoledì 15 febbraio h 18 per raccontare, nei limiti del segreto professionale, quello che i ragazzi portano allo Sportello d’ascolto, con quanta maturità e fiducia colgono questa opportunità di confronto e quanto gli adulti ( scuola, famiglie e servizi del Territorio) possano impegnarsi per il benessere dei ragazzi.  […]

Leggi tutto…

Cambio alla guida del Centro polifunzionale per anziani “Casa Cervi”: dopo sei anni Elena Cipelli lascia il posto a Monica Vaccari

Dopo sei anni cambio alla guida del Centro Polifunzionale per anziani Casa Cervi: ad Elena Cipelli è succeduta la dottoressa Monica Vaccari, psicologa, scelta dal Cda della struttura e già in carica da gennaio 2023. Questa mattina la dottoressa Cipelli è stata ricevuta in Comune dal sindaco Nico Giberti e dall’assessore al Sociale Roberta Ibattici. L’amministrazione ha voluto ringraziare di persona l’ex direttrice per “la grande professionalità, impegno, umanità e per il contributo significativo offerto al benessere degli anziani e delle loro famiglie”. Queste le motivazioni scritte sulla pergamena che Cipelli ha ricevuto dalle mani del primo cittadino. […]

Leggi tutto…

Dal Comune 60mila euro alle associazioni del mondo no-profit per far fronte al caro bollette

Due manovre economiche straordinarie per far fronte agli aumenti del costo dell’energia: la prima a favore delle famiglie il cui esito verrà pubblicato a breve. Una seconda dedicata al mondo non profit con l’Amministrazione Comunale che erogherà contributi per quasi 60.000 euro. […]

Leggi tutto…

Fondo affitto 2022 dell’Unione : entro marzo 2023 la graduatoria

Il bando per i contributi del fondo affitto pubblicato dall’Unione Colline Matildiche si è chiuso il 21 ottobre. Sono in corso i controlli relativi alle 3.370 domande presentate per Distretto di Reggio Emilia (che comprende anche Albinea, Quattro Castella e Vezzano Sul Crostolo). Entro il mese di marzo 2023 verranno pubblicate le due graduatorie previste dal Bando. […]

Leggi tutto…

Ad Albinea un appartamento dedicato al “Progetto Autonomia: pranzo, cena, dintorni e non solo”

Apprendere abilità, gestire il proprio ambiente domestico; muoversi nel contesto sociale, sperimentare la coabitazione: questi sono alcuni degli obiettivi della nuova iniziativa rivolta a persone con disabilità che da un paio di mesi ha preso il via ad Albinea.
Il progetto è promosso dall’Unione Colline Matildiche e dal Servizio distrettuale di disabilità Adulta dell’Ausl di Reggio. […]

Leggi tutto…