Quattro incontri per la terza edizione di “Se vuoi amare impara a litigare”: prenotatevi!!!

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, mercoledì 24 ottobre tornerà “Se vuoi amare impara a litigare”, il ciclo di incontri (quattro in totale) organizzato dal centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche dalla cooperativa sociale Research, con la collaborazione di Giolli Coop. La prenotazione è obbligatoria. […]

Leggi tutto…

Servizio civile a Casa Cervi, per fare domanda c’è tempo fino al 28 settembre

I ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che vogliano impegnarsi nel sociale hanno la possibilità di svolgere il Servizio Civile al Centro polifunzionale per anziani Casa Cervi. La durata del servizio sarà di 12 mesi e l’impegno richiesto sarà di 30 ore settimanali. Il compenso mensile sarà di 433,80 euro. É possibile presentare domanda fino al 28 settembre. […]

Leggi tutto…

Pinnacoli d’agosto in aiuto della comunità: oltre 5mila euro devoluti in beneficenza

Ammonta a 5.189 euro il ricavato dei pinnacoli di beneficenza organizzati in agosto dall’associazione “Progetto Pulcino”, con il patrocinio del Comune di Albinea. Parte della somma è stata distribuita a due realtà del territorio albinetano: il centro polifunzionale per anziani Casa Cervi e Casa Famiglia della carità Betania. Il resto del denaro verrà utilizzato dalla onlus per aiutare la Struttura Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. […]

Leggi tutto…

Scout e richiedenti asilo invitano Albinea a una “Cena dell’altro mondo”

“Chiamami per nome” è il titolo dell’ultimo appuntamento del progetto “IntegrAzione”, portato avanti dai ragazzi scout albinetani del clan “Il Giullare”, che ha avuto come protagonisti i richiedenti asilo ospitati ad Albinea in progetti di volontariato. L’iniziativa, che si terrà alle 20 di sabato 15 settembre al parco Lavezza, consisterà in una cena etnica con odori e sapori provenienti dai paesi di origine dei ragazzi. […]

Leggi tutto…

Volontariato, lavoro e spazi comuni: tre progetti dell’Unione dedicati ai giovani sono stati premiati dalla Regione con 45mila euro

Tre progetti e 45mila euro di contributi concessi dalla Regione per azioni mirate che pongono al centro dell’attenzione i giovani. Sono queste le cifre ottenute dall’Unione Colline Matildiche sui progetti presentati e ammessi a contributo da parte della Regione Emilia-Romagna, che nel giugno scorso ha presentato i tre filoni di intervento principali sotto forma di bandi pubblici. […]

Leggi tutto…

Servizio civile in Croce Verde: le domande entro venerdì 28 settembre

La Croce Verde di Reggio ha aderito al Servizio Civile Nazionale. Questo significa che esiste la possibilità, per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni che fossero interessati, di impegnarsi in un progetto della durata di 12 mesi per 30 ore settimanali. Il compenso mensile che verrà loro riconosciuto sarà di 433 euro. […]

Leggi tutto…

Lo yoga della risata arriva a Casa Cervi: un’arma in più per la salute e il benessere degli anziani

“Un umore migliore corrisponde a una salute migliore”. E’ sulla base di questo concetto che il Centro polifunzionale per Anziani Casa Cervi di Albinea ospiterà il progetto “Yoga della risata”. Gli incontri saranno quattro e si svolgeranno l’1 e l’8 settembre e il 6 e il 20 ottobre. […]

Leggi tutto…

In agosto i pinnacoli di beneficenza

Un pinnacolo lungo tutto il mese per aiutare tante realtà benefiche. Ad agosto i portici di piazza Cavicchioni torneranno a ospitare il torneo di pinnacolo promosso dall’associazione Progetto Pulcino col patrocinio del Comune.
I fondi raccolti verranno destinati a Progetto Pulcino, a Casa Betania e a Casa Cervi. Sono in programma quattro serate di gara l’1, l’8, il 22 e il 28 agosto, con inizio alle 20. 30. L’iscrizione a ogni gara costa 10 euro. […]

Leggi tutto…