Il “Natale insieme e solidale” con il presepe in piazza

Casa Betania e l’Unità pastorale Sacra Famiglia, con il patrocinio del Comune di Albinea, organizzano “Il Natale solidale insieme”. L’iniziativa, a scopo benefico, consiste nell’acquistare alcuni prodotti di cancelleria, generi alimentari o medicine nei negozi che hanno aderito. Ci sarà tempo per comprare fino al 23 dicembre. Ad ogni acquisto il cittadino riceverà una statuetta che potrà portare in piazza Cavicchioni alle 12.15 di domenica 23 dicembre e che andrà a comporre un grande presepe natalizio. […]

Leggi tutto…

Dedicare tempo libero per aiutare le associazioni: premiati 50 giovani albinetani del progetto “Al Volo”

Sono stati 50 i ragazzi, tra gli 11 e i 14 anni, che quest’estate hanno partecipato alla terza edizione del progetto “Al Volo – Associazioni e Giovani Insieme” e che questa mattina (sabato 15 dicembre) sono stati premiati per aver donato ore del loro tempo libero al servizio del territorio e degli altri. […]

Leggi tutto…

Casa Cervi, dal 1° novembre la raccolta fondi per il nuovo pulmino. I giovani della Pro Loco donano l’incasso della festa della Birra

La Residenza per la Terza Età Casa Cervi Luigi di Albinea ha spento domenica scorsa quattro candeline. Il compleanno è stato anche l’occasione per lanciare un importante progetto per il futuro di Casa Cervi: la campagna di raccolta fondi, sostenuta da Conad Albinea, per l’acquisto di un nuovo pulmino attrezzato per il trasporto degli ospiti. I giovani della Pro Loco intanto hanno donato parte dell’incasso della Festa della Birra proprio a questo scopo. […]

Leggi tutto…

Casa Cervi compie quattro anni, domenica 21 ottobre la festa con teatro dialettale e gnocco fritto

La Residenza per la Terza Età Casa Cervi Luigi compirà quattro anni e festeggerà una giornata dedicata agli ospiti e aperta a tutta la cittadinanza. Il via alle celebrazioni sarà alle 10 di domenica 21 ottobre con la Messa per gli anziani nella chiesa di Montericco. Nel pomeriggio, alle 15, intrattenimento con la compagnia di teatro dialettale “I Fiaschi” di Novellara. A seguire sarà offerto gnocco fritto a tutti i presenti. […]

Leggi tutto…

Quattro incontri per la terza edizione di “Se vuoi amare impara a litigare”: prenotatevi!!!

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, mercoledì 24 ottobre tornerà “Se vuoi amare impara a litigare”, il ciclo di incontri (quattro in totale) organizzato dal centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche dalla cooperativa sociale Research, con la collaborazione di Giolli Coop. La prenotazione è obbligatoria. […]

Leggi tutto…

Servizio civile a Casa Cervi, per fare domanda c’è tempo fino al 28 settembre

I ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che vogliano impegnarsi nel sociale hanno la possibilità di svolgere il Servizio Civile al Centro polifunzionale per anziani Casa Cervi. La durata del servizio sarà di 12 mesi e l’impegno richiesto sarà di 30 ore settimanali. Il compenso mensile sarà di 433,80 euro. É possibile presentare domanda fino al 28 settembre. […]

Leggi tutto…

Pinnacoli d’agosto in aiuto della comunità: oltre 5mila euro devoluti in beneficenza

Ammonta a 5.189 euro il ricavato dei pinnacoli di beneficenza organizzati in agosto dall’associazione “Progetto Pulcino”, con il patrocinio del Comune di Albinea. Parte della somma è stata distribuita a due realtà del territorio albinetano: il centro polifunzionale per anziani Casa Cervi e Casa Famiglia della carità Betania. Il resto del denaro verrà utilizzato dalla onlus per aiutare la Struttura Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. […]

Leggi tutto…

Scout e richiedenti asilo invitano Albinea a una “Cena dell’altro mondo”

“Chiamami per nome” è il titolo dell’ultimo appuntamento del progetto “IntegrAzione”, portato avanti dai ragazzi scout albinetani del clan “Il Giullare”, che ha avuto come protagonisti i richiedenti asilo ospitati ad Albinea in progetti di volontariato. L’iniziativa, che si terrà alle 20 di sabato 15 settembre al parco Lavezza, consisterà in una cena etnica con odori e sapori provenienti dai paesi di origine dei ragazzi. […]

Leggi tutto…