Sabato 5 giugno l’inaugurazione dei nuovi spazi di Informagiovani e biblioteca

Sono giunti a conclusione importanti opere di ristrutturazione ad Albinea, che interessano luoghi strategici della formazione e della cultura che si trovano in via Morandi. I lavori hanno portato a un ampliamento della sede dell’Informagiovani, della scuola di Italiano e della biblioteca Pablo Neruda, a un rinnovo degli arredi e a una messa a sistema dei tre servizi, grazie a collegamenti interni e a una segnaletica interna coordinata con la nuova immagine della biblioteca. L’inaugurazione dei nuovi spazi avverrà sabato 5 giugno, alle ore 10.30, al parco dei Frassini, adiacente alla struttura. […]

Leggi tutto…

“Concentrica” approda nel parco di villa Arnò con attività per gruppi e ragazzi tra natura e attività fisica

La splendida Villa Arnò di Albinea sarà una delle sedi in cui andrà in scena il progetto “Concentrica”, teso a prevenire e sostenere le fragilità diffuse con servizi innovativi. Tutte le iniziative realizzate sono rivolte a un’ampia platea di destinatari e puntano a intercettare le nuove solitudini. Le attività proposte coniugheranno l’attività fisica con la bellezza naturalistica per gruppi organizzati e ragazzi. Gli appuntamenti da segnare sul calendario saranno il 17, il 24 e il 31 maggio, il 4, il 14 e il 21 giugno, il 5, il 12 e il 19 luglio. […]

Leggi tutto…

Il 31 marzo “Mille motivi per litigare” in un incontro con la consulente del Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche

“Maschi e femmine litigano in maniera diversa?”, “E se i figli ci vedono litigare’”; “In una relazione chi ha più potere?”. Tutte domande che troveranno risposta in “Mille motivi per litigare – parte 2”, l’incontro di formazione e approfondimento on-line, dedicato ai genitori, organizzato dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche. Il nuovo appuntamento sarà mercoledì 31 marzo, dalle 18 alle 19, sulla piattaforma Meet. Sarà aperto sia a chi ha partecipato al primo incontro, che a chiunque si voglia aggiungere. […]

Leggi tutto…

Quattro storie di “Ragazze dalle idee potenti”, il ciclo di incontri con giovani del territorio che hanno fatto della loro passione un lavoro

Si intitola “Storie di ragazze dalle idee potenti” il ciclo di quattro incontri organizzato dal settore Sociale dell’Unione Colline Matildiche, che comprende i comuni di Albinea, Vezzano sul crostolo e Quattro Castella. Le protagoniste dell’iniziativa sono giovani donne del territorio che ci parleranno delle loro esperienze lavorative in ambito della cooperazione internazionale, dell’arte e dei social network. Lo scopo è ragionare con loro cu come stia cambiando il mondo del lavoro, su come si possano far maturare idee, passioni e sogni e trasformarli in una professione. Si partirà il 12 marzo, alle 16.30, con l’abinetana Elena Schiatti, cooperante Onu in Congo ed Etiopia per i diritti delle donne e la democratizzazione. […]

Leggi tutto…