Inaugurata la “Biblioteca vivente” con i libri in carne e ossa

E’ stato inaugurato, questa mattina, il progetto “Biblioteca Vivente”, realizzato dal Comune, insieme alla Scuola di italiano per stranieri CPIA Reggio Sud, al Sap (Servizio di aiuto alla persona) dell’Unione Colline Matildiche e alla rete pubblico-privata “STRADE – Autonomia, Cittadinanza, Occupabilità”. […]

Leggi tutto…

Ad Albinea i libri diventano persone in carne e ossa con il progetto della “Biblioteca vivente”: sabato 18, alle 11, la presentazione in biblioteca

E se in uno scaffale della biblioteca, invece dei libri, trovaste persone in carne ed ossa? Bè, sareste di fronte al progetto “Biblioteca Vivente”. La presentazione dell’iniziativa sarà sabato 18 dicembre, alle 11, in biblioteca. […]

Leggi tutto…

Amministrazione e Comitato Gemellaggi Pace e Cooperazione Internazionale esultano per la scarcerazione di Patrick Zaki

La decisione del tribunale di Mansura, in Egitto, di scarcerare lo studente egiziano Patrick Zaki, viene colta con gioia ed entusiasmo ad Albinea. Zaki, anche se non è stato ancora assolto dalle accuse, e quindi non potrà lasciare il Paese, almeno potrà attendere l’udienza del primo febbraio fuori dal carcere, dove si trova dal 7 gennaio 2020. L’amministrazione di Albinea e il Comitato Gemellaggi Pace e Cooperazione Internazionale si sono battuti, insieme alle associazioni per i diritti civili e ad altre amministrazioni locali, per sensibilizzare l’opinione pubblica e far confluire la loro voce all’interno del vasto coro che dall’Italia ha sempre chiesto la liberazione dello studente. […]

Leggi tutto…

Il 10 dicembre Cinema & Pop Corn con l’informagiovani: al cinema Eden proiezione gratuita della “Famiglia Bélier”

Il Posto Giusto – Informagiovani Unione Colline Matildiche, in collaborazione con il cinema Eden di Puianello, organizza l’iniziativa “Cinema & Pop Corn. Venerdì 10 dicembre, alle 16.30, verrà proiettato lo splendido film “La famiglia Bélier”. Il Green Pass e la prenotazione sono obbligatori. Per riservarsi un posto contattare il numero 328.8896333. L’ingresso è gratuito. […]

Leggi tutto…

Genius Loci: il 19 dicembre si parte con “va bene così. Più o meno” di Franco Zanichelli

Il primo incontro della rassegna “Genius Loci” sarà il 19 novembre, alle 18, in sala civica, con il libro “Va bene così. Più o meno” di Franco Zanichelli, presentato da Elena Bonora, giornalista Rai e accompagnato da musica dal vivo. Il libro è un invito a una lettura ironica della nostra quotidianità, con al contempo molti spunti di riflessione. […]

Leggi tutto…

L’economista, attivista e scrittore, Giuseppe De Marzo, ospite della biblioteca sabato 20 novembre

L’economista, attivista e scrittore Giuseppe De Marzo sarà protagonista del pomeriggio di sabato 20 novembre ad Albinea. “Siamo noi la terra. Prospettive per una giustizia sociale e ambientale” è il titolo dell’evento, organizzato da Comune di Albinea, Comitato gemellaggi, pace e cooperazione internazionale, Libera e Circolo Bellarosa, che si svolgerà alle 17 nella sala civica “Adriano Corradini” di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

“Genius Loci” porta in sala civica gli albinetani e le loro opere

Ci sono persone di Albinea, che frequentano la biblioteca comunale, hanno scritto libri. Il Comune di Albinea e la biblioteca Pablo Neruda da molto tempo offrono spazio e visibilità a questi scrittori e per questo dal 19 novembre prenderà il via la rassegna dal titolo “GENIUS LOCI. Autori e territorio”, che raccoglierà una prima parte di incontri fino al 11 febbraio 2022, tutti in programma di venerdì alle ore 18. […]

Leggi tutto…