Venerdì 21 ottobre un grande omaggio a Pablo Neruda in sala civica con Maria Rosaria Alfani, la sua traduttrice in italiano

Si intitola “Pablo Neruda. Dai Poemas de Amor a Canto General fino a Geografia Infructuosa” e sarà un evento incentrato sull’approfondimento a tutto tondo della figura di Pablo Neruda. Protagonista di questo appuntamento sarà Maria Rosaria Alfani traduttrice del poeta Neruda. L’iniziativa si terrà venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 17.45, nella sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

“Stiamo lavorando per noi”: alunni della scuola elementare e volontari fianco a fianco per ripulire Albinea

“Stiamo lavorando per noi” c’era scritto nella pettorina gialla di Legambiente che i 30 alunni delle classi 4ª B e C della scuola primaria Renzo Pezzani di Albinea hanno indossato sabato mattina per partecipare all’edizione 2022 di “Puliamo il mondo”. Con loro anche 30 volontari di Protezione civile, Auser e Amici del Cea. […]

Leggi tutto…

Finanziato il recupero di un edificio a Borzano per l’edilizia solidale temporanea

Dare una risposta a bisogni socio abitativi immediati di persone in difficoltà, coinvolgere la comunità e il tessuto associativo del paese, riqualificare una porzione dell’abitato di Borzano. In estrema sintesi sono questi gli obiettivi che l’amministrazione di Albinea si pone attraverso il recupero di un edificio di sua proprietà, che si trova al civico 6 di via Chierici, nella frazione di Borzano. […]

Leggi tutto…

In 150 in cammino tra i quartieri di Albinea per chiedere pace e ribadire la necessità di uno sviluppo sostenibile

Sono state 150 le persone che sabato 8 ottobre si sono date appuntamento ad Albinea e hanno percorso i quartieri del paese per ribadire due concetti molto importanti: “abbiamo bisogno di pace” e “dobbiamo rispettare l’ambiente e impostare uno sviluppo sostenibile”. […]

Leggi tutto…

Bando per la concessione di contributi una tantum a favore dei soggetti, residenti nei comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo, ospitanti profughi ucraini

L’Unione Colline Matildiche ha deliberato la concessione di un contributo una tantum a sostegno dei nuclei familiari che hanno fornito, a partire dal 24 febbraio 2022, una sistemazione alloggiativa autonoma, per almeno 30 giorni, a profughi ucraini in fuga dalla guerra.  […]

Leggi tutto…

Venerdì 29 ottobre una mostra suggestiva sul borgo di Broletto nello spazio espositivo dell’Informagiovani-Infolavoro

Si intitola “Broletto: doni del passato per il nostro presente” la mostra della giovane albinetana Sara Floris, che sarà ospitata nello spazio espositivo dell’Informagiovani-Infolavoro di via Morandi 9, ad Albinea. L’inaugurazione sarà alle ore 16 di venerdì 29 ottobre. […]

Leggi tutto…