Sabato 30 settembre tornerà ad Albinea “Puliamo il Mondo”. Il programma della giornata prevede il ritrovo fissato alle 8.30 al piazzale Lavezza. […]
Sabato 30 settembre tornerà ad Albinea “Puliamo il mondo”
Sabato 30 settembre tornerà ad Albinea “Puliamo il Mondo”. Il programma della giornata prevede il ritrovo fissato alle 8.30 al piazzale Lavezza. […]
“Scrivere di sé” è un laboratorio di scrittura autobiografica condotto dalla professoressa Susanna Cilloni che sarà suddiviso in 8 incontri, il primo dei quali sarà martedì 26 settembre. Gli altri appuntamenti saranno martedì 3, 10 e 24 ottobre, martedì 7,14 e 28 novembre con l’ultimo martedì 5 dicembre. […]
Tre date: 9, 10 e 16 settembre. Queste le tappe della “Alte colline reggiane” del Festival It.A.CA’. Migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile” che toccheranno Albinea. Si tratta di camminate ed eventi per conoscere i luoghi e la loro storia. […]
Tre appuntamenti dedicati ai libri per bambine e bambini 0/10 anni e rivolto a soli adulti nelle tre biblioteche comunali dell’Unione Colline Matildiche. Prenderà così il via il progetto per creare il gruppo di lettura “Libri Liberatutti”. […]
Venerdì 22 settembre, alle ore 18, ritornano alla Biblioteca di Albinea gli appuntamenti con la grande letteratura. All’interno della rassegna “Guarda un po’ chi c’è: Grandi Autori in Biblioteca” sarà ospite nella Sala Civica “Adriano Corradini” Marco Balzano, scrittore e professore, autore tra gli altri del celeberrimo” Resto Qui” pubblicato per i tipi di Einaudi nel 2018. […]
Con quale tecnica è stata costruita la spettacolare cupola del Brunelleschi in santa Maria del Fiore a Firenze? Come fu innalzata quella che, a distanza di 600 anni, rimane la cupola in muratura più alta del mondo. L’architetto geniale non lasciò nulla del suo progetto, preferì affidare ai posteri l’enigma della soluzione, un enigma che per secoli e secoli è rimasto un mistero. La risposta a questa domanda sarà domenica 24 settembre, alle ore 17, nella sala civica di via Morandi 9. Ospite dell’incontro dal titolo “Il sistema costruttivo segreto della cupola di Brunelleschi” sarà l’architetto Massimo Ricci, […]
Domenica 10 settembre, alle ore 18, nella chiesa di Santa Maria dell’Oliveto, si terrà una conferenza per illustrare le nuove scoperte emerse su questo luogo ricco di storia. A illustrarle sarà lo studioso albinetano Giuseppe Ligabue, che da anni conduce studi approfonditi su Montericco, sui suoi castelli e le sue chiese. L’incontro inizierà appena terminata la Messa domenicale delle 17. […]
Il Comune di Albinea, insieme a Pro Loco, promuove la raccolta fondi in aiuto del piccolo comune alluvionato di Casola Valsenio, in provincia di Ravenna. Per aiutare l’amministrazione ravennate abbiamo previsto la possibilità di donare attraverso il conto corrente intestato alla Pro Loco – Iban: IT 79 P 0200866131000100092660 – Causale: 4×4 per Casola. L’obiettivo è acquistare un mezzo fuoristrada da consegnare all’Ufficio tecnico del comune ravennate. […]
Quella organizzata venerdì 1 settembre da Casa Betania sarà una serata per condividere e riflettere in occasione della 18esima giornata per la “Custodia del Creato”. […]
Si è chiusa con 2mila presenze, tutti i laboratori al completo e con una folta presenza di pubblico agli incontri con autori e illustratori, l’edizione 2023 di Libr’Aria Albinea. […]