I Gessi di Borzano nel patrimonio Unesco: posti esauriti per l’incontro del 10 febbraio con Mario Tozzi

Cosa significa essere entrati a far parte del patrimonio Unesco? Perché i gessi messiniani di Borzano hanno ottenuto questo riconoscimento? Quali sono i vantaggi e le prospettive per il territorio di Albinea dopo la promozione arrivata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura? Tante domande e altrettante prospettive che saranno approfondite e sviscerate il 10 febbraio, alle ore 11, al cinema Apollo di Albinea. Ospite del grande incontro sarà il primo ricercatore Cnr e divulgatore scientifico Mario Tozzi. I posti sono tutti esauriti. […]

Leggi tutto…

Sabato 20 gennaio la Giornata di studio sul dialetto reggiano in sala civica

Sabato 20 gennaio, alle ore 16, nella sala civica “Adriano Corradini” di Albinea (via Morandi n. 9) la Sezione di Reggio Emilia della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, in collaborazione con il Comune, la Società Reggiana di Studi Storici, il Centro Studi sul Dialetto Reggiano e la Pro Loco di Albinea terrà una seduta di studio […]

Leggi tutto…

Torna il concorso di poesia del circolo albinetano con la novità della categoria “Traduzione in dialetto di poesie memorabili”

Tornerà anche nel 2024 il concorso di poesia indetto dal Circolo Albinetano, che taglierà così il traguardo dell’ottava edizione. Il termine ultimo per inviare le opere sarà il 31 gennaio 2024, mentre la giornata delle premiazioni sarà l’11 maggio 2024, sempre nella cornice del Parco dei frassini “Margherita Hack” di Albinea. […]

Leggi tutto…

Un premio ai 49 giovani volontari di Albinea che hanno partecipato “Al Volo”

Venerdì 22 dicembre si è svolta la grande premiazione dei 49 ragazzi e ragazze albinetani che nel 2023 hanno partecipato ai progetti di volontariato estivi proposti dalle associazioni all’interno del progetto “Al volo”, in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado del Comune di Albinea. […]

Leggi tutto…

Albinea in viaggio in Ucraina per aiutare il centro Agape che si occupa di bambini con disabilità

Alla fine della scorsa settimana una delegazione albinetana ha fatto rientro a casa dalla cittadina ucraina di Khmelniyskyi, dopo un viaggio durato quattro giorni, dal 27 novembre al 2 dicembre. Da Albinea sono partiti il sindaco Nico Giberti, l’assessore al Welfare, Roberta Ibattici, il responsabile di Casa Betania, Davide Pellizzari e la volontaria di Casa Betania, Beatrice Ligabue. […]

Leggi tutto…