Giovedì 13 dicembre le narrazioni musicali e i libri donati al reparto di Pediatria

Anche nel 2018, come ormai da quattro anni a questa parte, il festival estivo Libr’Aria proseguirà anche in dicembre aprendo una finestra invernale dedicata ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. Libr’Aria per i bambini in ospedale” si svolgerà giovedì 13 dicembre, alle 16.30, nella sala civica di via Morandi 9. “La vera storia di spaventapasseri e Babbo Natale” è il titolo scelto per lo spettacolo che si concretizzerà in una narrazione musicale a cura di Equilibri. […]

Leggi tutto…

Un successo l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”

Sala civica piena venerdì 24 novembre per l’iniziativa “Di che razza stiamo parlando”, organizzata dal Comune in collaborazione con Anpi, Istoreco e il contributo della Regione Emilia-Romagna e di Iren. Tanti i ragazzi presenti a questo esperimento di trasmissione di idee, sul tema del razzismo, declinato attraverso interventi brevi e immediati. […]

Leggi tutto…

Fino al 3 dicembre le storie degli Albinetani caduti nella Grande Guerra nella mostra inaugurata sabato in sala civica

Sabato 17 novembre, alle 16.30, nella sala civica di via Morandi 9 inaugurerà la mostra “Albinea Ricorda 1915-1918. La Grande Guerra e gli albinetani”. Si tratta di un’esposizione corposa e importante; composta da 25 pannelli in cui si ricorda il sacrificio dei nostri concittadini nella Prima Guerra Mondiale. La mostra sarà visitabile fino al 3 dicembre. […]

Leggi tutto…

Dal 27 novembre un laboratorio per imparare a “Scrivere di sé”

“Scrivere di sé” è un laboratorio di scrittura autobiografica condotto dalla professoressa Susanna Cilloni che sarà suddiviso in 6 incontri, il primo dei quali sarà martedì 27 novembre. Gli altri appuntamenti saranno martedì 4 e 11 dicembre, martedì 8 e 22 gennaio 2019 e martedì 2 febbraio. Sede del corso sarà la sala civica di via Morandi 9. Le lezioni si terranno dalle 18 alle 20 […]

Leggi tutto…

Sabato 24 novembre in sala civica “Di che razza stiamo parlando”, assist di riflessione con la consegna del volume “Razza di Stato” ai 18enni

Tre relatori: Marco Crespi, Ilda Curti e Lorena Lanzoni. Tre interventi rapidi, di 15 minuti ciascuno. Il tema? L’umanità e come possiamo declinare questo concetto ai giorni nostri. E poi la consegna del volume “Razza di Stato”, realizzato da Istoreco, ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni. Questo il programma dell’incontro, aperto a tutti, dal titolo “Di che razza stiamo parlando” in programma sabato 24 novembre, alle ore 18, nella Sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…