Mercoledì 16 giugno la camminata per il compleanno di Zaki ancora detenuto nel carcere egiziano

Mercoledì 16 giugno si terrà una camminata dal titolo “Buon compleanno Patrick Zaki” per ricordare lo studente dell’Università di Bologna che, proprio quel giorno, compirà 30 anni in carcere nel suo Paese. Il percorso collegherà Albinea a Borzano con ritrovo alle 18.30 in piazza Cavicchioni e rientro alle ore 20. La passeggiata si svolgerà nel rispetto della normativa vigente – su distanziamento e mascherina. […]

Leggi tutto…

Domenica 13 giugno via alla Granfondo Matildica 2021: informazioni utili e indicazioni chiusura strade

Mancano pochi giorni alla 49esima edizione della Granfondo Matildica 2021. La partenza della gara è prevista domenica alle ore 7.30 dal centro di Albinea verso i tre percorsi, corto (km 52), medio (km 105) e lungo (km 126). Ci saranno temporanee chiusure delle strade per consentire il passaggio degli atleti. […]

Leggi tutto…

A Elena Belli la quinta edizione del Premio Bellocchi con una tesi in dialettologia e linguistica italiana su Zavattini

Si chiama Elena Belli, ha presentato una tesi di laurea in Dialettologia e linguistica italiana dal titolo “Lo Zavattini dialettale di “Stricarm’ in d’na parola”, ed è la vincitrice della quinta edizione del Premio Bellocchi. La premiazione è avvenuta domenica 6 giugno nella sala civica di Albinea. […]

Leggi tutto…

Torna al “Gnoc d’Albinea” da asporto al parco Lavezza

Da domani (2 giugno) riprenderà la cottura e la vendita da asporto del gnocco fritto, cucinato dai volontari della pro loco di Albinea, al Parco Lavezza. Insieme al prelibato “Gnoc d’Albinea” sarà possibile acquistare chizze, erbazzone, salumi e bevande. Oltre a quella di domani le giornate di vendita saranno le quattro domeniche di giugno (6, 13, 20 e 27) e domenica 4 luglio. L’asporto inizierà alle ore 17 e si concluderà alle ore 21. […]

Leggi tutto…

E’ nato il progetto “Storie che pesano, il museo più piccolo del Mondo”, che sarà nella ex pesa pubblica che si affaccia sulla piazza

Albinea avrà il suo museo. Un museo antico e moderno, che racconterà e narrerà storie al tempo stesso locali e internazionali. Si chiamerà “Storie che Pesano, il museo più piccolo e ricco del Mondo”, questo il nome del progetto che nasce su idea di Corrado Ferrari, presidente della Pro Loco e di Matteo Incerti, giornalista e scrittore che alle vicende belliche e umane accadute ad Albinea ha dedicato i suoi primi tre romanzi storici, insieme al Comune di Albinea, ad Anpi Albinea e al Comitato Gemellaggi Albinea. Un museo che avrà sede presso i locali della ex pesa pubblica, di proprietà del Comune, che si affaccia su piazza Cavicchioni. […]

Leggi tutto…

“Concentrica” approda nel parco di villa Arnò con attività per gruppi e ragazzi tra natura e attività fisica

La splendida Villa Arnò di Albinea sarà una delle sedi in cui andrà in scena il progetto “Concentrica”, teso a prevenire e sostenere le fragilità diffuse con servizi innovativi. Tutte le iniziative realizzate sono rivolte a un’ampia platea di destinatari e puntano a intercettare le nuove solitudini. Le attività proposte coniugheranno l’attività fisica con la bellezza naturalistica per gruppi organizzati e ragazzi. Gli appuntamenti da segnare sul calendario saranno il 17, il 24 e il 31 maggio, il 4, il 14 e il 21 giugno, il 5, il 12 e il 19 luglio. […]

Leggi tutto…

Ha preso il via “Sport nello zaino”, un progetto che fa incontrare gli alunni e le società sportive del territorio

Ha preso il via questa mattina, con una lezione di karate all’aperto, negli spazi del Circolo tennis Albinea, il progetto di promozione sportiva e alfabetizzazione motoria “Lo sport nello Zaino”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Albinea, con la collaborazione dell’istituto comprensivo, ha ricevuto l’adesione della maggior parte delle società sportive del territorio ed è stato finanziato della Legge Regionale “L.R. 8/2017 – Piano Triennale dello Sport 2018-2020”. […]

Leggi tutto…

I partigiani e gli alleati brasiliani che liberarono Albinea in una mostra di foto inaugurata questa mattina in piazza

L’esultanza dei partigiani della 26esima Brigata Garibaldi sul rimorchio di un camion, l’arrivo a Fola dei militari brasiliani che facevano parte dell’esercito alleato, il partigiano Giuseppe Piccinini che discute con altri compagni e tante altre immagini storiche di quel 24 aprile 1945 quando venne liberata Albinea. Ecco il contenuto della mostra di fotografie, organizzata da Comune, Anpi Albinea e Biblioteca comunale Pablo Neruda, con la collaborazione di Istoreco e che è stata allestita in piazza Cavicchioni e inaugurata questa mattina. […]

Leggi tutto…