Il periodo in cui è consentita la macellazione dei suini per uso familiare (non più di tre per nucleo familiare) decorre dal 15 novembre 2019 al 15 febbraio 2020. […]
Amministrazione
Visita al popolo sahrawi per verificare l’evolversi del progetto “Farmacia nel deserto”

Sabato scorso in quattro sono partiti con destinazione campo profughi sahrawi, nel Sahara Occidentale. Scopo della missione: verificare e osservare lo stato di avanzamento del progetto “Farmacia nel deserto”. La delegazione era composta da Elisa Iori dell’Ausl di Reggio, Alessandra Guerini dell’Università degli studi di Ferrara, dal valutatore Andrea Lista e dal fotografo Simone Bissoli. Ad accompagnarli all’aeroporto è stato Omar Mih, rappresentate in Italia del Fronte Polisario. […]
Il 5 e il 7 novembre tre assemblee pubbliche per spiegare il porta a porta su “indifferenziato” e “organico”

I dettagli della campagna informativa di Comune e Iren in vista del passaggio alla raccolta differenziata porta a porta sul rifiuto “indifferenziato” e “organico”. […]
Oltre 3mila visitatori per la Festa d’Autunno

E’ stata un successo la Festa d’Autunno dei “Ciccioli balsamici” che si è conclusa domenica ad Albinea con oltre 3mila presenze. In piazza Cavicchioni gli incontrastati protagonisti sono stati i ciccioli, affiancati dall’aceto balsamico tradizionale di Reggio. I visitatori hanno potuto assaporare la bontà dei prodotti tipici del territorio alle degustazioni offerte nei vari stand. […]
Una parte del Muro davanti alla scuola e la staffetta fino a Berlino: storie dal gemellaggio Albinea-Treptow

Nel 1997 Albinea e Treptow (un distretto di Berlino) firmarono un gemellaggio, che resiste anche oggi. Da quel giorno si sono susseguite una lunga serie di iniziative per rafforzare questo patto: tra esse, non ultima, il dono ricevuto da Albinea nel 1999: un pezzo di quel muro di Berlino che divise l’Ovest dall’Est per 28 anni e che oggi si trova di fronte alla scuola Renzo Pezzani. Nell’anno della nascita del gemellaggio il primo cittadino albinetano era Vilmo Delrio. Abbiamo parlato con lui in occasione del trentennale del crollo della barriera. L’ex sindaco ci ha raccontato il significato del quel patto di amicizia e alcuni aneddoti sul suo mantenimento negli anni. […]
La tre giorni degli studenti di Treptow-Kopenick ad Albinea

Si è conclusa domenica mattina, con una performance teatrale in sala Maramotti, la tre giorni ad Albinea dei ragazzi di Treptow-Kopenick. […]
Puliamo il Mondo fa il pieno di partecipanti: in 180 a ripulire il paese, tra cui 70 bambini

Record di partecipanti all’edizione 2019 di “Puliamo il Mondo” ad Albinea. In 180, muniti di pinze, sacchi e pettorine gialle, si sono dati appuntamento nel pomeriggio nei due luoghi di ritrovo del capoluogo e della frazione di Borzano. L’iniziativa, promossa da Legambiente, ha richiamato famiglie, anziani e tantissimi bambini che, complice il bel sole, hanno battuto palmo a palmo strade, piazze e parchi a caccia di immondizia. […]
Ricevimento del Messo notificatore soltanto al lunedì fino al 30 settembre

Il servizio di ricevimento al pubblico del Messo Notificatore di ALBINEA, nel periodo dal 16 al 28 settembre, sarà effettuato esclusivamente nelle giornate di lunedì 16 e lunedì 23 dalle 08.30 alle 10.00; l’ufficio riprenderà il consueto orario dal 30 settembre. […]
Al cimitero di Costermano per ricordare i disertori tedeschi che morirono per la libertà

La celebrazione dei soldati tedeschi uccisi dai commilitoni per aver passato informazioni ai partigiani […]
Una risorsa per Albinea: gli uomini della Protezione Civile

Intervengono quando il territorio è minacciato. Pioggia, terremoti, allagamenti e neve non li fermano. Riescono a coordinarsi ed essere sul posto con grande rapidità: sia nel caso quel luogo sia vicino, che lontano. Quello che li unisce è il desiderio di aiutare gli altri e il farlo senza chiedere nulla in cambio. Stiamo parlando della Protezione Civile di Albinea, associazione che compie 21 anni e può contare su una squadra compatta ed efficiente composta da 45 volontari. […]