Iniziative albinetane per la Giornata della Memoria

Anche quest’anno il Comune organizza alcune iniziative in occasione della Giornata della memoria, nella settimana che va dal 20 al 27 gennaio. In sala civica sarà allestita un’interessantissima mostra didattica dal titolo “I bambini della shoah” e in biblioteca sarà presente una vasta offerta di libri e film sul tema. […]

Leggi tutto…

1 e 22 febbraio: la biblioteca andrà in mostra a Palazzo Magnani

Dalla collaborazione tra la biblioteca comunale e la Fondazione Palazzo Magnani nasce l’iniziativa La biblioteca va in mostra. L’1 e il 22 febbraio si terranno due visite guidate rivolte agli utenti della biblioteca alle mostre in corso a Reggio presso Chiostri di San Pietro e Palazzo da Mosto, dedicate rispettivamente a David Tremlett e Davide Benati. […]

Leggi tutto…

Per “Tu sì che vali” arriverà ad Albinea Ferdinando De Giorgi: supercampione in campo e allenatore campione del Mondo nel volley maschile

Torneranno anche a gennaio i grandi protagonisti del mondo dello Sport ad Albinea con “Tu sì che vali. Storie di sport, valori e vita”. Dopo la visita di Gianluigi Buffon del 22 novembre scorso, il super ospite questa volta sarà Ferdinando de Giorgi, allenatore campione del Mondo della nazionale italiana di Pallavolo maschile. L’appuntamento con De Giorgi sarà venerdì 17 gennaio, alle ore 18, al Cinema Apollo di via Morandi 1. […]

Leggi tutto…

Sabato 18 gennaio giornata di studio su “Le fôle reggiane: una tradizione tra la pianura e la montagna”

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 16, nella sala civica “Adriano Corradini” di Albinea (via Morandi 9) la Sezione di Reggio della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi terrà una seduta di studio – convegno dal titolo “Le fôle reggiane: una tradizione tra la pianura e la montagna” […]

Leggi tutto…