Assessori e consiglieri dei tre Comuni dell’Unione uniti e a confronto con esperti in un workshop per dare risposte concrete ai problemi presenti e futuri delle comunità

Si intitola “Verso le comunità” il workshop per assessori e consiglieri comunali dei tre territori dell’Unione, il cui primo appuntamento è andato in scena sabato 9 ottobre nella scuola elementare di Puianello. Si tratta dell’inizio di un percorso che vede per la prima volta tutti gli amministratori lavorare insieme sull’analisi aperta dei bisogni e dei progetti del territorio. Il secondo appuntamento sarà giovedì 21 ottobre. […]

Leggi tutto…

YOUZ – Generazione di idee, il prossimo incontro dei giovani il 26 ottobre ad Albinea per un futuro più inclusivo da costruire insieme

YOUZ – Generazione di idee è il percorso che coinvolge i giovani dell’Emilia-Romagna raccogliendo idee e suggerimenti. La prossima tappa del forum si terrà ad Albinea, in sala civica, il 26 ottobre. Sono invitati tutti i giovani  con un’età compresa tra i 14 e i 30 anni e la macro-area tematica sarà “un futuro più inclusivo costruiamolo insieme”. Iscrizione obbligatoria. […]

Leggi tutto…

Il Comune di Albinea entra nella Riserva Mab-Unesco Appennino Tosco-Emiliano insieme a Quattro Castella e Vezzano

Le eccellenze dei Comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sono state riconosciute dall’Unesco con l’ingresso nella Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. L’ufficializzazione è avvenuta ieri, durante del 33° Consiglio internazionale di Coordinamento del Programma UNESCO per l’Uomo e la Biosfera (MAB-ICC) andato in scena ad Abuja, in Nigeria. […]

Leggi tutto…

Le politiche giovanili dell’Unione Colline Matildiche premiate dal Bando nazionale Anci “Fermenti in Comune” 

l progetto “Il Posto giusto” presentato da Albinea come comune capofila, e per l’Unione Colline Matildiche, ha ricevuto un importante riconoscimento dal bando nazionale Anci “Fermenti in Comune”, per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori. […]

Leggi tutto…

Il progetto “Piccola comunità di giovani” raccontato il 14 luglio al bar Liberty

“Lo sai che ad Albinea c’è un appartamento in cui dei giovani vivono in comunità? Vieni ad ascoltare la proposta per l’anno 2021-2022!”. Questo l’invito delle “Api della comunità Alveare” per partecipare all’incontro “Bee together”, che si svolgerà, dalle 21 a mezzanotte, del 14 luglio al bar Liberty di Albinea. […]

Leggi tutto…

Stefano Vescovi subentra ad Alberto Olmi come presidente dell’Unione Colline Matildiche

Nell’ultima seduta del Consiglio dell’Unione Colline Matildiche è avvenuto il previsto avvicendamento alla presidenza dell’ente. Con l’ottica del maggior coinvolgimento dei sindaci dei tre Comuni dell’Unione (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo) era stata avviata una rotazione del ruolo di presidente iniziato con Nico Giberti e passato ad Alberto Olmi. Ora al sindaco castellese succede Stefano Vescovi, primo cittadino di Vezzano. […]

Leggi tutto…

Parte “Kresco”, il tour itinerante del volontariato per conoscere le associazioni del territorio e farlo divertendosi

Un tour del volontariato con un ricchissimo calendario di laboratori per ragazzi e ragazze a partire dai 16 anni. Si chiama “Kresco” ed è il progetto estivo lanciato da “Il Posto Giusto – Infogiovani/Infolavoro” dell’Unione Colline Matildiche. […]

Leggi tutto…

La Marilyn di Warhol fa da cornice all’inaugurazione dei nuovi spazi di Infogiovani, biblioteca e scuola di italiano

Nuove sale studio in biblioteca e un terrazzino panoramico all’aperto con tavolini, ideale per la lettura; una rinnovata sala che ospita la scuola di italiano e uno spazio più accogliente dedicato al servizio Infogiovani/Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche. Il tutto allestito con nuovi arredamenti e pensato per mettere a sistema i locali e creare sinergie tra le varie funzioni a cui è dedicata la struttura. Ieri mattina sono stati inaugurati, sotto lo sguardo attento della Marilyn di Andy Warhol, gli spazi adibiti a luoghi strategici della formazione e della cultura che si trovano in via Morandi. […]

Leggi tutto…