Iscrivetevi al progetto di volontariato Al Volo: c’è tempo fino al 6 giugno 2025

Anche per il 2025 torna “Al Volo”, un progetto di volontariato rivolto alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado residenti nei comuni di Quattro Castella, Albinea e Vezzano sul Crostolo. La scadenza per le iscrizioni sarà il 6 giugno 2025. […]

Leggi tutto…

Mercoledì 12 marzo la serata di presentazione del progetto Jaima Tenda per ospitare in estate i bambini e le bambine Saharawi

Mercoledì 12 marzo, alle ore 21, nella sala del Consiglio comunale di Albinea (Piazza Cavicchioni 8) si terrà la serata di presentazione con videoproiezioni del “Progetto Jaima Tenda”, relativo all’estate 2025. Si tratta dell’accoglienza, presso famiglie del territorio, dei bambini e delle bambine sahrawi. […]

Leggi tutto…

Otto incontri nelle scuole d’infanzia dell’Unione Colline Matildiche per la rassegna “Genitori in dialogo”

Tornerà con otto incontri (tutti tra le ore 18 e le 19.30) la rassegna “Genitori in dialogo” il ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie, nati dalla collaborazione del Coordinamento Pedagogico della Pedecollina con il Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche. l primo appuntamento, dal titolo L’abc delle emozioni. Insegnare le emozioni e accogliere le fragilità”, sarà martedì 25 febbraio, alla scuola d’infanzia Fism San Giovanni Bosco di Borzano. […]

Leggi tutto…

Un ciclo di incontri per imparare a parlare della morte a bambini e adolescenti – Iscrizioni entro l’8 febbraio

Il tema è molto delicato e altrettanto importante: parlare della morte a bambini e adolescenti. Ecco perché il Centro di Formazione Madonna dell’Uliveto, in collaborazione con la biblioteca e il Comune di Albinea ha promosso un ciclo di incontri gratuiti rivolto agli adulti proprio con questo scopo. Gli appuntamenti saranno quattro e si terranno tra febbraio e marzo 2025, dalle ore 18.15 alle ore 20. Iscrizione obbligatoria entro l’8 febbraio […]

Leggi tutto…

Dall’Africa soli e minorenni all’apprendimento dell’italiano e un lavoro: l’integrazione funziona quando tutta la comunità vi partecipa

Sono arrivati da soli dall’Africa su un barcone, hanno rischiato la vita in mare, sono approdati in Italia e, nel giro di un anno, sono riusciti ad avere una casa, un’istruzione e un lavoro. E’ così che sta proseguendo il percorso di quattro ragazzi stranieri che sono arrivati, minorenni, ad Albinea a partire dal settembre del 2023. Ad aiutarli si è attivato un progetto di accoglienza che ha coinvolto tutto il territorio. […]

Leggi tutto…