Dal 1° dicembre il Giroverde andrà in letargo

A partire dal 1° dicembre il “Giroverde” di Iren andrà in letargo in concomitanza con il fermo stagionale della attività vegetativa delle piante e dei tappeti erbosi. I cittadini potranno comunque conferire sfalci d’erba e potature nei centri di raccolta. L’ultimo passaggio sarà effettuato il 27 novembre. […]

Leggi tutto…

Lunedì 4 novembre pinnacolo di beneficenza pro “Passatempo”

Un pinnacolo di beneficenza con ricchi premi a sostegno con raccolta fondi a del progetto Passatempo. Lo organizza Aima in collaborazione con Auser, Arte in Orto, Banca del tempo di Quattro Castella e centro sociale I Boschi di Puanello. L’iniziativa si svolgerà alle 21 di lunedì 4 novembre nel salone delle feste (ex bocciodromo) di Montecavolo (ingresso consigliato da Via Nenni). […]

Leggi tutto…

Domenica 27 ottobre due visite guidate con degustazioni all’acetaia comunale di Villa Tarabini

Villa Tarabini si aprirà al pubblico domenica 27 ottobre. Alle 11 e alle 15 sono infatti in programma due visite guidate e degustazioni alla meravigliosa acetaia comunale ospitata all’ultimo piano dell’edificio. Le degustazioni sono a cura dell’associazione Assaggiatori di aceto balsamico tradizionale di Reggio. Per partecipare basta trovarsi alla villa agli orari prestabiliti. […]

Leggi tutto…

Sei di Albinea? Non paghi i libri della prima alla secondaria di primo grado

Bella novità per gli studenti residenti ad Albinea che frequentano la classe prima delle scuole secondarie di primo grado (statali, private-paritarie, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale): da quest’anno hanno la possibilità di avere un rimborso totale (100%) della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo.  La richiesta andrà presentata all’ufficio Scuola del Comune entro il 31 ottobre 2019. […]

Leggi tutto…

Spazio piccolissimi & Spazio incontro

Attività per bambini e genitori. Il Centro delle famiglie propone uno spazio e un tempo di socializzazione, gioco e laboratorio tra i bambini, oltre che di conoscenza e di condivisione tra gli adulti, con il coordinamento e la presenza degli operatori del Centro Famiglie. […]

Leggi tutto…

“SenoNaltro”, volontariato e iniziative per stare vicini alle donne operate di tumore al seno

SENOnALTRO è un’associazione di volontariato nata nel luglio 2013. Promuove progetti per offrire sostegno e aiuto alle donne colpite da tumore al seno. Sensibilizza le donne e i cittadini alle buone pratiche di vita; fornisce informazioni sulla malattia e il percorso e promuove la prevenzione e favorisce il benessere fisico, psicologico e sociale delle donne.  Recentemente l’associazione ha organizzato diverse interessanti iniziative nel nostro Comune. Abbiamo intervistato il coordinatore Roberto Piccinini. […]

Leggi tutto…