Quattrodici incontri con esperti in sala civica per sapere tutto sui funghi

Quattordici incontri gratuiti e aperti ai soli soci in cui imparare tutto quello che c’è da sapere sui funghi. Li organizza il Gruppo micologico R. Franchi di Reggio nella sala civica A. Corradini di via Morandi 9 ad Albinea. Gli appuntamenti con gli esperti, realizzati con il patrocinio del Comune di Albinea, di pro Loco e del Soccorso alpino, si terranno dalle 21 alle 23 e ci sarà la possibilità di tesserarsi in loco al Gruppo micologico. […]

Leggi tutto…

Dante Alighieri sostò ad Albinea? La risposta nel libro di Ligabue e Santi presentato il 12 marzo in sala civica

Prosegue, nella sala civica A. Corradini di Albinea, “Genius Loci. Autori e territorio”. Il nuovo appuntamento della primavera 2022 sarà il 12 marzo, alle 17.30, con un albinetano doc.: Giuseppe Ligabue, insieme a Clementina Santi. I due autori presenteranno il loro libro “Dante e Bismantova. Viaggio alla montagna del Purgatorio”. […]

Leggi tutto…

Cena a lume di candela per “M’illumino di meno 2022”

Il Comune di Albinea, insieme agli “Amici del Cea” partecipa e promuove la giornata nazionale “M’illumino di Meno 2022”. Proponiamo a tutte le famiglie albinetane, nella serata di domani (venerdì 11 marzo), di cenare a lume di candela e di postare un’immagine di questo momento sui propri profili social con l’hashtag #milluminodimeno, per diffondere il messaggio della campagna. […]

Leggi tutto…

Venerdì 11 marzo Marina Pierri in sala civica con “Eroine. Come i personaggi delle serie Tv possono aiutarci a fiorire”.

Quanto le eroine delle serie Tv hanno la capacità di influenzarci? Come le serie possono cambiare la percezione di intere nazioni su tematiche sociali, scientifiche, politiche, relazionali? A queste domande verrà data risposta venerdì 11 marzo, alle 18, nella sala civica “A. Corradini”. Sarà ospite la giornalista e scrittrice Marina Pierri, per presentare il suo libro dal titolo “Eroine. Come i personaggi delle serie Tv possono aiutarci a fiorire”. […]

Leggi tutto…

Tante iniziative da marzo a giugno per “Primavera di donne”

Nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno ancora una volta Albinea celebrerà le donne. Si tratta di una serie di incontri e iniziative, dedicati alle donne ma rivolti, anche e soprattutto agli uomini, che accendono i riflettori sulla condizione femminile di ieri e di oggi, utilizzando canali differenti. […]

Leggi tutto…

Torna “Genius Loci”: la rassegna che fa conoscere i talenti del territorio

Prosegue nella sala civica A. Corradini di Albinea “Genius Loci. Autori e territorio” la rassegna, ideata e organizzata dal Comune di Albinea, che ha l’obiettivo di promuovere e far conoscere autori, artisti, saggisti e poeti albinetani e reggiani. Primo appuntamento sabato 12 marzo, alle 17.30, con Giuseppe Ligabue e Clementina Santi., che presenteranno il loro libro “Dante e Bismantova. Viaggio alla montagna del Purgatorio”. […]

Leggi tutto…

Domenica 6 marzo tornerà finalmente la Mimosa Cross: iscrizioni entro il 3 marzo

Domenica 6 marzo tornerà la Mimosa Cross. La corsa, giunta alla sua 37^ edizione. I partecipanti dovranno essere in possesso di Green Pass rafforzato e autodichiarazione Covid-19. Il ritrovo degli atleti sarà alle ore 7.30 in piazza Cavicchioni. Saranno tre i percorsi che si snoderanno lungo i pendii e i saliscendi del territorio pedecollinare: uno competitivo, da 22.9 chilometri (dislivello di 450 metri) e due, non competitivi, da 5.2 e 12.1 chilometri. La partenza sarà alle 9.15. […]

Leggi tutto…

Dal 9 marzo scatterà la risintonizzazione delle frequenze tv

Secondo il calendario nazionale la regione Emilia-Romagna è interessata dalle attività di refarming delle frequenze della TV Digitale Terrestre nella prima metà del mese di marzo 2022. Per il Comune di Albinea si inizerà dal 9 marzo. A partire da questa data sarà necessario risintonizzare le frequenze. In alcuni televisori è prevista la risintonizzazione automatica. In tutti gli altri casi sarà necessario procedere manualmente. […]

Leggi tutto…