Domenica 15 giugno la passeggiata con Pro Loco dal titolo “Lionello Spada e Santa Maria dell’Oliveto”

La Pro Loco di Albinea ha organizzato una serie di passeggiate gratuite, senza necessità di prenotazione, guidate dallo storico Giuseppe Ligabue. L’ultima passeggiata, che rientra nel programma della 59esima edizione della sagra del lambrusco e della Spergola, sarà domenica 15 giugno e si intitola “Lionello Spada e Santa Maria dell’Oliveto” […]

Leggi tutto…

Master Class con degustazioni guidate da Alessandro brizi venerdì 6 giugno in sala civica

Si intitola “Festa dei vini colli” la masterclass con degustazioni guidate e accompagnamento di specialità gastronomiche locali a cura di Alessandro Brizi, che rientra nell’anteprima della 59esima Sagra del Lambrusco e della Spergola e che si terrà venerdì 6 giugno, alle ore 20.30, in sala civica. […]

Leggi tutto…

Sabato 14 giugno la proiezione dei video sul “Paesaggio carsico delle colline albinetane patrimonio Unesco”

Sabato 14 giugno, alle ore 10  e alle ore 12.30, nella sala civica di via Morandi 9, verranno proiettati i due video realizzati da Silvia Degani e Mauro Chiesi, che rientrano nel progetto “Il paesaggio carsico delle colline albinetane patrimonio Unesco […]

Leggi tutto…

Il racconto della bellezza del paesaggio dei gessi, patrimonio Unseco in due brevi video che raccontano la storia geologica e la vita quotidiana

Due video in cui emerge tutta la meraviglia delle colline di Albinea. Li hanno realizzati la videomaker Silvia Degani (immagini) e il paesaggista e speleologo Mauro Chiesi (testi) per il progetto dal titolo “Paesaggio carsico dei Gessi Messiniani patrimonio Unesco”, voluto da Proloco con Comune di Albinea e Fondazione Manodori. I video sono stati presentati ai cittadini di Albinea l’11 aprile scorso in un’affollata “prima visione”. Da oggi saranno visibili anche sul profilo Youtube dell’amministrazione. I filmati sono i primi due di una serie composta da 5 video, che verranno presentati successivamente. […]

Leggi tutto…

Lunedì 26 maggio “Quota 8000” in sala civica per promuovere i progetti di solidarietà del prof alpinista Fabrizio Silvetti

Si intitola “Quota 8000. Progetti alpinistici e solidali” la serata di sport, montagna e solidarietà che avrà luogo lunedì 26 maggio, alle ore 20.30, nella sala civica di via Morandi 9. Protagonista dell’iniziativa sarà il professore-alpinista, di Castelnovo Monti, Fabrizio Silvetti, che sta preparando per novembre una nuova impresa: la salita lungo i ghiacciai del selvaggio Monte Baruntse puntando alla vetta, nella parte orientale del Nepal. […]

Leggi tutto…