Per Matteo Incerti nascerà il “Cammino dei tulipani”: mercoledì 30 novembre l’inaugurazione e la messa a dimora dei bulbi

Unire la storia e l’ambiente e ricordare un amico di Albinea, scomparso troppo presto, realizzando un progetto nato proprio dalla sua mente. Ecco il significato del “Cammino dei tulipani”, un percorso che sarà dedicato alla memoria del giornalista e ricercatore storico, Matteo Incerti. L’inaugurazione si terrà alle ore 11 di mercoledì 30 novembre. Saranno presenti il sindaco Nico Giberti, la famiglia Incerti e due persone che hanno assistito allo schianto del velivolo americano. […]

Leggi tutto…

Delegazione di Albinea a Berlino: i ragazzi si confrontano sulle barriere visibili e invisibili

Sono stati 13 i ragazzi di Albinea che, insieme a una delegazione composta dal sindaco Nico Giberti, dal suo vice Mauro Nasi, dall’assessore Mirella Rossi, dalla presidente del comitato Gemellaggi, pace e Cooperazione internazionale e dal suo vice, Stefania Manenti e vice Roberto Iori, hanno partecipato al viaggio che li ha portati nel distretto berlinese di Treptow-Kopenick. […]

Leggi tutto…

Domenica 27 novembre “Cantieri di Pace” proseguirà con l’incontro “Letizia Battaglia. La fotografia come impegno sociale”

Comune e Comitato Gemellaggi, pace e cooperazione internazionale proseguono il progetto Cantieri di pace per l’anno scolastico 2022/2023, intendendo declinare la parola “giustizia sociale”. Lo fanno ricordando la fotografa Letizia Battaglia, scomparsa lo scorso 13 aprile 2022, artista e donna conosciuta per il suo impegno civile. L’incontro dal titolo “Letizia Battaglia. La fotografia come impegno sociale, si svolgerà domenica 27 novembre, alle ore 16.30, nella sala civica di via Morandi 9. […]

Leggi tutto…

Le aule all’aperto intitolate alla storica maestra Aldina Boni Bonzagni e al preside Franco Razzoli

Venerdì mattina le due nuove aule all’aperto delle scuole elementari e medie di Albinea sono state intitolate ad altrettanti personaggi che hanno rivestito una grande importanza per la scuola albinetana e che oggi, purtroppo, non ci sono più. Stiamo parlando della storica maestra della scuola elementare Aldina Boni Bonzagni e del preside Franco Razzoli. […]

Leggi tutto…