Da lunedì 26 aprile (con il DL n° 52/2021) sono iniziate, in modo graduale, le riaperture di diverse attività dopo un lungo periodo di sospensione. Il comandante del Corpo Unico Intercomunale di Polizia Municipale dell’Unione Colline Matildiche, Lazzaro Fontana, risponde alle principali domande rispetto ai dubbi delle attività di ristorazione. […]
Amministrazione
Dal 10 maggio aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico 2021/2022

Si apriranno il 10 maggio 2021 le iscrizioni ai servizio di trasporto scolastico per gli alunni che frequentano le scuole Primarie “R. Pezzani” di Albinea e “Anna Frank” di Borzano e la Secondaria di I° grado “L. Ariosto” di Albinea e Borzano. Le prenotazioni scadranno il 30 giugno 2021. […]
Centri estivi: avviso pubblico per la gestione

I soggetti che fossero interessati alla gestione dei centri estivi organizzati ad Albinea troveranno in questa sezione tutto il materiale da presentare per candidarsi. […]
Ha preso il via “Sport nello zaino”, un progetto che fa incontrare gli alunni e le società sportive del territorio

Ha preso il via questa mattina, con una lezione di karate all’aperto, negli spazi del Circolo tennis Albinea, il progetto di promozione sportiva e alfabetizzazione motoria “Lo sport nello Zaino”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Albinea, con la collaborazione dell’istituto comprensivo, ha ricevuto l’adesione della maggior parte delle società sportive del territorio ed è stato finanziato della Legge Regionale “L.R. 8/2017 – Piano Triennale dello Sport 2018-2020”. […]
Albinea celebra la Festa della Liberazione e ricorda i suoi caduti

E’ stato celebrato oggi il 76° anniversario della Liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazifascista. Purtroppo, come già fu nel 2020, le celebrazioni hanno risentito della presenza della pandemia e sono state effettuate nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid. Per ricordare tutti coloro che hanno combattuto e si sono sacrificati per la nostra libertà, il sindaco Nico Giberti, i rappresentanti di Anpi Albinea, le autorità militari e quelle religiose, hanno deposizione delle corone e dei fiori sulle lapidi e i cippi di Borzano, Botteghe e Albinea. […]
I partigiani e gli alleati brasiliani che liberarono Albinea in una mostra di foto inaugurata questa mattina in piazza

L’esultanza dei partigiani della 26esima Brigata Garibaldi sul rimorchio di un camion, l’arrivo a Fola dei militari brasiliani che facevano parte dell’esercito alleato, il partigiano Giuseppe Piccinini che discute con altri compagni e tante altre immagini storiche di quel 24 aprile 1945 quando venne liberata Albinea. Ecco il contenuto della mostra di fotografie, organizzata da Comune, Anpi Albinea e Biblioteca comunale Pablo Neruda, con la collaborazione di Istoreco e che è stata allestita in piazza Cavicchioni e inaugurata questa mattina. […]
La festa della Liberazione ad Albinea

Domenica 25 Aprile ricorrerà il 76° anniversario della Liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazifascista. Purtroppo, come già fu nel 2020, le celebrazioni risentiranno della presenza della pandemia e verranno effettuate nel rigoroso rispetto dei protocolli anti-Covid, quindi non saranno consentiti cortei e assembramenti. […]
Cittadinanza italiana a Patrick Zaki: la campagna per chiederne la liberazione continuerà

Il Senato ha chiesto ieri al Governo di conferire la cittadinanza italiana all’egiziano Patrick Zaki. La richiesta di palazzo Madama è arrivata sotto forma di ordine del giorno votato da 208 parlamentari. Per bussare forte alle porte dell’Egitto si è mossa anche la senatrice a vita Liliana Segre. Albinea, che aveva avanzato questa richiesta nel Consiglio comunale del 15 marzo scorso, proseguirà con determinazione la campagna per chiederne la liberazione. […]
Proroga di accensione riscaldamento per un massimo di 7 ore giornaliere

Con l’ordinanza numero 3 del 2021 il sindaco di Albinea Nico Giberti ha autorizzato la proroga facoltativa all’accensione degli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e privati a partire dal 16 aprile 2021 e fino al miglioramento delle condizioni climatiche, per un massimo di 7 ore giornaliere e nel rispetto dell’obbligo di legge di non superare la temperatura di +20° negli ambienti. […]
Da lunedì 12 aprile l’Emilia-Romagna sarà zona arancione

Il Ministro della Salute, in base ai dati aggiornati dell’Istituto Superiore di Sanità, ha firmato l’ordinanza che riporta l’Emilia-Romagna in zona arancione a partire da lunedì 12 aprile. Qui trovate le nuove regole da seguire a seguito del cambio di colore. Allegati ORDINANZA MINISTRO DELLA SALUTE (418 kB) […]