Domenica 25 settembre l’Oro olimpico di Tokio, Luigi Busà, in sala civica per “Tu sì che vali”

Sarà Luigi Busà il secondo grande personaggio ospite della terza edizione della rassegna “Tu sì che vali”: una serie di incontri in cui i protagonisti dello sport presentano i loro libri, raccontando vita, valori, diritti e di temi di attualità sociale. L’appuntamento con la medaglia d’oro a Tokyo 2021, intervistato da Andrea Delmonte, Editor Libri di Mondadori, sarà domenica 25 settembre, alle ore 16.30, nella sala civica di via Morandi. […]

Leggi tutto…

Rinviata per maltempo la camminata di sabato 24 settembre – Camminare nella natura per lasciarsi ispirare nella creazione artistica con “Sconfinamenti”

Arte e natura nelle terre matildiche con Sconfinamenti. Tre passeggiate – 24 settembre, 1 ottobre, 15 ottobre 2022 – in compagnia delle artiste Caterina Morigi (Ravenna, 1991) e Giulia Poppi (Modena, 1992) e del curatore Fulvio Chimento, alla scoperta dei territori e delle pratiche artistiche, che nel 2023 porteranno alla realizzazione della mostra SURPRISE!, con installazioni site-specific nei comuni di Albinea, Canossa e Quattro Castella,. La presentazione del progetto sulla sulla piattaforma Zoom mercoledì 21 settembre, alle ore 18. […]

Leggi tutto…

Il nuovo calendario di “Genius Loci” per scoprire gli autori del territorio

Prosegue nella sala civica A. Corradini di Albinea “Genius Loci. Autori e territorio” la rassegna, ideata e organizzata dal Comune di Albinea, che ha l’obiettivo di promuovere e far conoscere autori, artisti, saggisti e poeti reggiani. Gli appuntamenti saranno , alle ore 18, dei venerdì 23 settembre, 14 ottobre, 2 dicembre e 13 gennaio. […]

Leggi tutto…

Sabato 10 settembre la visita a Villa Tarabini e alla porzione di muro di Berlino nel secondo fine settimana con IT.A.CA

Proseguirà anche in questo fine settimana il Festival del turismo responsabile “IT.A.CÀ. Sabato 10 settembre, con ritrovo alle 9 davanti alla sede della Pro Loco di Albinea (via Morandi), ci sarà la visita guidata a Villa Tarabini e tour a piedi che comprende la tappa all’acetaia comunale, al parco Lavezza, alla porzione del muro di Berlino collocato di fronte alla scuola Pezzani, al “Museo più piccolo del Mondo” e alla biblioteca Pablo Neruda. Il tutto con la narrazione storica dell’operazione Tombola. […]

Leggi tutto…