Premi a 48 donatori e inaugurazione di due panchine al parco: sabato 3 maggio appuntamento con Avis Albinea a Borzano

Sabato 3 maggio, alle ore 17, nel parco di via Ariosto a Borzano Avis Albinea ha organizzato la cerimonia di consegna di ben 48 benemerenze ai donatori, che coinciderà con l’inaugurazione di due panchine personalizzate AVIS che puntano a sensibilizzare sull’importanza della donazione seguendo l’esempio di quella realizzata al parco Baden Powell il 15 giugno 2023. […]

Leggi tutto…

Il 13 dicembre nelle scuole di Albinea sarà il momento de “Il pane della solidarietà” a sostegno del centro Agape in Ucraina

Venerdì 13 dicembre, al posto della merenda, i genitori potranno consegnare ai figli che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di Albinea, un’offerta libera da destinare al centro Agape, che si trova nella città ucraina di Khmelnitskyi […]

Leggi tutto…

Crescono i numeri di biblioteca e Pedibus: il volontariato è sempre più importante

Ogni anno sono decine e decine i volontari che consentono al Comune di offrire servizi molto utili che altrimenti faticherebbe a mettere in campo. Sabato mattina, nella sala civica di via Morandi, quelli tra loro che sono impegnati in biblioteca, nel Pedibus e nell’uscita e ingresso dei bambini nelle scuole, sono stati ringraziati dall’amministrazione con un piccolo regalo. L’occasione è stata anche utile per scambiarsi gli auguri di Natale […]

Leggi tutto…

La Protezione Civile di Albinea in trasferta a Cotignola per aiutare la popolazione a liberare case e aziende dal fango

Doppia trasferta sabato e domenica in Romagna per i volontari del gruppo di Protezione civile di Albinea. Due squadre composte da quattro persone l’una, armate di pompe idrovore, sommerse, idropulitrici e altro materiale, si sono recate a Cotignola, comune in provincia di Ravenna, per aiutare la popolazione colpita dalla recente alluvione. […]

Leggi tutto…

Aspettando la Notte dei Racconti: il 21 febbraio le letture delle volontarie in biblioteca

Ogni anno, intorno al 23 febbraio, arriva la Notte dei Racconti per ricordare il compleanno di Loris Malaguzzi. Anche quest’anno la biblioteca aderisce all’iniziativa con un’anteprima. L’appuntamento è per mercoledì 21 febbraio con le letture ad alta voce a cura delle lettrici volontarie: alle 16.30 in biblioteca per bambini e bambine da 18 a 36 mesi e alle 16.45 in sala civica per bambini e bambine da 3 a 6 anni. […]

Leggi tutto…