Tappa albinetana per la delegazione di Regione ed Enti parchi con sopralluoghi per valorizzare e gestire al meglio l’area divenuta patrimonio Unseco

Prima una riunione di coordinamento per la gestione dell’area Unseco nella sala del Consiglio. Poi un tour che ha toccato i lavori di restauro in corso nella chiesa di San Giovanni, la zona degli scavi archeologici del castello di Borzano, la Tana della Mussina e la sede del Ceas con la collezione archeologica al piano superiore.  Queste le tappe del sopralluogo di una delegazione, composta da rappresentanti della Regione Emilia-Romagna e degli enti parco interessati dai siti seriali Unesco. […]

Leggi tutto…

Venerdì 11 aprile in sala civica la presentazione di due video per ammirare la meraviglia dei gessi messiniani di Albinea, patrimonio Unesco

Due video in cui emerge tutta la meraviglia delle colline di Albinea. Li hanno realizzati la videomaker Silvia Degani (immagini) e il paesaggista e speleologo Mauro Chiesi (testi) per il progetto dal titolo “Paesaggio carsico dei Gessi Messiniani patrimonio Unesco”, realizzato da Comune e Pro Loco Albinea insieme alla Fondazione Pietro Manodori. Verranno proiettati nella sala civica di via Morandi 9 venerdì 11 aprile alle ore 20.45, con ingresso libero e gratuito. […]

Leggi tutto…

Domenica 17 novembre la “Camminata letteraria” sulle colline con lo scrittore Sandro Campani

Camminare sulle belle colline albinetane e allo stesso tempo incontrare un grande autore come Sandro Campani, che dialogherà con Francesca Codeluppi, raccontando del suo ultimo libro. Questo il senso della “Camminata letteraria” di circa due ore (comprensiva di soste), che partirà alle ore 9.30 dalla sede del Ceas di via Chierici 2, a Borzano, domenica 17 novembre. […]

Leggi tutto…