Venerdì 11 aprile in sala civica la presentazione di due video per ammirare la meraviglia dei gessi messiniani di Albinea, patrimonio Unesco

Due video in cui emerge tutta la meraviglia delle colline di Albinea. Li hanno realizzati la videomaker Silvia Degani (immagini) e il paesaggista e speleologo Mauro Chiesi (testi) per il progetto dal titolo “Paesaggio carsico dei Gessi Messiniani patrimonio Unesco”, realizzato da Comune e Pro Loco Albinea insieme alla Fondazione Pietro Manodori. Verranno proiettati nella sala civica di via Morandi 9 venerdì 11 aprile alle ore 20.45, con ingresso libero e gratuito. […]

Leggi tutto…

Il 31 maggio la “Festa dei vini dei Colli” con la masterclass di Alessandro Brizi

Venerdì 31 maggio, nella sala civica di via Morandi, sei terrà la “Festa dei vini dei Colli”: una masterclass con degustazioni guidate e accompagnamento di specialità gastronomiche locali. A curare la serata ci sarà Alessandro Brizi, caporedattore della rivista nazionale “L’assaggiatore Onav”. […]

Leggi tutto…

Tappa ad Albinea per gli ambasciatori del Gusto

Dal 18 al 20 marzo si è svolta a Reggio Emilia Futura 2024, l’esclusivo evento annuale, ideato e organizzato dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto. la delegazione ha fatto tappa alla nostra acetaia comunale e di per degustare l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia prodotto nelle botti di Villa Tarabini […]

Leggi tutto…

Assaggi, conversazioni e visite in acetaia

Due appuntamenti per visitare un’acetaia, conversare e assaggiare l’aceto balsamico tradizionale. Li hanno organizzati gli Amici del Cea di Albinea e saranno curati da Mario Chiesi. Il primo appuntamento sarà mercoledì 20 marzo, alle ore 20.45, nella sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano. Sabato 6 aprile invece, dalle ore 9.30, si potrà visitare l’acetaia La Rotonda su prenotazione e a gruppi. […]

Leggi tutto…

Un corso di cucina “ispirazionale” nella casetta del parco Lavezza

Sta per partire un corso base di “cucina ispirazionale” fatto di 5 lezioni che si svolgeranno nella cucina attrezzata della casetta al parco Lavezza. Il progetto è nato dalla collaborazione tra la biblioteca Pablo Neruda e Andrea Reverberi, chef del progetto Food Ensemble. Le lezioni saranno il 30 aprile, il 7, il 14, il 21 e il 28 maggio, dalle ore 18.30 alle ore 20. La quota per partecipare ammonta a 50 euro. […]

Leggi tutto…