Da mercoledì 6 marzo riprenderà il “Giroverde” e cioè la raccolta di sfalci d’erba, foglie e potature. […]
Il Giroverde ripartirà mercoledì 6 marzo
Da mercoledì 6 marzo riprenderà il “Giroverde” e cioè la raccolta di sfalci d’erba, foglie e potature. […]
La nostra Pro Loco ha ricevuto, sabato 16 febbraio, un importante e meritato riconoscimento per l’attività svolta a favore del dialetto sul tema: “Salva la tua lingua locale”. La premiazione è avvenuta all’interno di Fico Eataly World, il parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia che si trova a Bologna. […]
L’orario di apertura al pubblico della caserma dei carabinieri di Albinea si amplia: il servizio la domenica sarà accessibile dalle 8 alle 14, anziché dalle 8 alle 12, come in precedenza. […]
Il primo appuntamento dell’edizione 2019 della tradizionale rassegna albinetana “Primavera di donne” è in programma domenica 3 marzo, alle 16, in sala civica con l’inaugurazione della mostra”Madri della Res Pubblica. Le donne reggiane da suddite a cittadine”, a cura di Elisabetta Salvini. Alle 16,30 Laura Pazzaglia sarà protagonista del reading “Come biglietti d’amore”. […]
Domenica tre marzo gli Amici del Cea di Albinea partiranno per una spedizione “Alla ricerca del tritone crestato”. Il ritrovo sarà alle 9 alla sede del Ceas di via Chierici 2 a Borzano. Il percorso complessivo sarà di circa 10 chilometri con un dislivello pari a 280 metri. Il ritorno è previsto per le 12.30. […]
Si concluderà giovedì 28 febbraio la rassegna “Argomenti di archeologia”, il ciclo di conferenze a ingresso libero organizzate dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio del Comune. L’ultimo appuntamento si intitola “Storie di nomi e luoghi barbari”, avrà luogo nella sala civica di via Morandi 9 a partire dalle 21, e sarà condotto dal dottor Gabriele Fabbrici. […]
Sarà l’integrazione il tema scelto per la “Notte dei Racconti” che si svolgerà venerdì 22 febbraio ad Albinea. E’ “Aprimondo” il titolo dell’iniziativa che si ispira a una filastrocca di Gianni Rodari e punta a far viaggiare l’immaginazione dei bambini oltre i muri e i confini, fisici e mentali, che dividono e creano diversità tra le persone. […]
Un’escursione per ammirare la luna gigante. L’hanno programmata gli Amici CEA di Albinea per martedì 19 febbraio. La partenza sarà alle 17.30 dalla sede dell’associazione di via Chierici 2 a Borzano. […]
Il secondo incontro del ciclo “Favole in maschera. Letture ad alta voce”, l’iniziativa organizzata dal Comune nella biblioteca Pablo Neruda, si terrà mercoledì 20 febbraio alle ore 16.30. Le favole, ispirate al Carnevale, adatte per bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni, saranno interpretate da Stefania Manenti, lettrice volontaria di “Nati per leggere”. […]
Il secondo incontro del ciclo “Argomenti di archeologia”, organizzato dal Gruppo Archeologico Albinetano P. Magnani e dalla Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, con il patrocinio del Comune, si intitola “I barbari che sono in noi” e si terrà giovedì 21 febbraio e sarà guidato da Gabriele Fabbrici. […]