Lunedì 1 dicembre saranno presentati due video in sala civica per promuovere il paesaggio carsico dei Gessi Messiniani

Verranno proiettati per la prima volta lunedì 1 dicembre, alle opre 20.45, nella sala civica di via Morandi 9, gli altri due video, della serie di cinque, in cui emerge tutta la meraviglia delle colline di Albinea […]

Leggi tutto…

Rose rosse realizzate a maglia appese agli alberi e pensieri scritti in tutta la piazza in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

In vista della giornata Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, l’assessorato alle Pari opportunità del Comune, insieme ad Auser e Istituto comprensivo, promuoveranno una serie di azioni di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne […]

Leggi tutto…

Una sedia vuota “per lei” nei negozi e negli uffici per ricordare le donne che hanno subito violenza

Lasciare una sedia vuota, possibilmente adornata con un particolare rosso, nei negozi, negli uffici, nelle scuole e nelle sedi delle associazioni dal 22 al 30 novembre. Questa è l’idea lanciata dagli assessori alle Pari opportunità dell’Unione Colline Matildiche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne […]

Leggi tutto…

Riparte il concorso di poesia Amos Bonacini giunto alla decima edizione: quattro categorie in gara e scadenza il 31 gennaio 2026 per presentare le opere

Tornerà anche nel 2026 il concorso di poesia indetto dal Circolo Albinetano, che taglierà così il traguardo della decima edizione. Il termine ultimo per inviare le opere sarà il 31 gennaio 2026, mentre la giornata delle premiazioni sarà sabato 16 maggio 2025, sempre nella cornice del Parco dei frassini “Margherita Hack”. […]

Leggi tutto…

Il percorso “tracce di autonomia”, disegnato dagli alunni delle elementari per aiutare il loro compagno di classe, ora è realtà

Nei giorni scorsi è stata disegnata ad Albinea la nuova segnaletica con il simbolo dell’accessibilità. Il nuovo simbolo tracciato a terra è stato prima pensato, poi proposto all’amministrazione e infine realizzato dagli alunni della classe 5^ A (tempo pieno) della scuola Renzo Pezzani per aiutare quotidianamente e nel concreto un loro compagno di classe nel suo percorso di autonomia […]

Leggi tutto…