Giovedì 1 febbraio partirà la rassegna di letture “Storie all’ora della merenda” per i bimbi piccolissimi

La biblioteca di Albinea, oltre a organizzare letture per i bambini dai 3 ai 6 anni, ne ha pensate altre anche dedicate ai bambini piccolissimi e cioè di età compresa tra i 18 e i 36 mesi. Gli appuntamenti saranno Giovedì 1 febbraio, giovedì 7 marzo, giovedì 4 aprile e giovedì 9 maggio sono le date da segnarsi sul calendario. Le lettrici volontarie di “Nati per leggere” in biblioteca alle ore 16.30. Per partecipare la prenotazione è consigliata scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it. […]

Leggi tutto…

Riprendono gli incontri di “avamposto Fuorilegge”: si parte il 31 gennaio alle ore 17

Ricominciano gli incontri del gruppo di lettura Avamposto Fuorilegge, dedicato ai ragazzi e alle ragazze da 11 anni in su, condotto da Alice Torreggiani di Equilibri Cooperativa Sociale. Il primo appuntamento in programma sarà mercoledì 31 gennaio 2024 alle ore 17 in biblioteca. Il secondo incontro sarà mercoledì 13 marzo, sempre alle ore 17. Sarà un’occasione per parlare dei libri letti, di musica, giochi, film e serie tv, oltre che per incontrare nuovi amici.
[…]

Leggi tutto…

Applausi e tanto pubblico per ascoltare il Capitano (** Fotogallery**)

Un cinema Apollo strapieno di pubblico e tanti applausi per l’ospite d’onore della rassegna “Tu sì che vali. Storie di sport, valori e vita” che è salito sul palco questa mattina. Stiamo parlando dell’ex capitano del Milan e della Nazionale Franco Baresi. Il grande difensore è stato intervistato da Andrea Delmonte, Editor di Mondadori e ha presentato il suo libro “Libero di sognare” di fronte a 350 persone. […]

Leggi tutto…

Donati 1700 libri di versi alla biblioteca di Albinea, che diventerà un hub della poesia

La biblioteca Pablo Neruda di Albinea ha ricevuto, alla fine del 2023, una massiccia donazione composta da ben 1700 volumi di poesia. Un regalo quantomai prezioso perché contiene volumi unici che non sono presenti nel sistema bibliotecario provinciale. I donatori sono i due reggiani Rolando Gualerzi / Laila Marani (insieme nella biblioteca di famiglia da oltre 55 anni) e il modenese Alberto Bertoni […]

Leggi tutto…

I Gessi di Borzano nel patrimonio Unesco: posti esauriti per l’incontro del 10 febbraio con Mario Tozzi

Cosa significa essere entrati a far parte del patrimonio Unesco? Perché i gessi messiniani di Borzano hanno ottenuto questo riconoscimento? Quali sono i vantaggi e le prospettive per il territorio di Albinea dopo la promozione arrivata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura? Tante domande e altrettante prospettive che saranno approfondite e sviscerate il 10 febbraio, alle ore 11, al cinema Apollo di Albinea. Ospite del grande incontro sarà il primo ricercatore Cnr e divulgatore scientifico Mario Tozzi. I posti sono tutti esauriti. […]

Leggi tutto…

Sabato 20 gennaio la Giornata di studio sul dialetto reggiano in sala civica

Sabato 20 gennaio, alle ore 16, nella sala civica “Adriano Corradini” di Albinea (via Morandi n. 9) la Sezione di Reggio Emilia della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, in collaborazione con il Comune, la Società Reggiana di Studi Storici, il Centro Studi sul Dialetto Reggiano e la Pro Loco di Albinea terrà una seduta di studio […]

Leggi tutto…

Torna il concorso di poesia del circolo albinetano con la novità della categoria “Traduzione in dialetto di poesie memorabili”

Tornerà anche nel 2024 il concorso di poesia indetto dal Circolo Albinetano, che taglierà così il traguardo dell’ottava edizione. Il termine ultimo per inviare le opere sarà il 31 gennaio 2024, mentre la giornata delle premiazioni sarà l’11 maggio 2024, sempre nella cornice del Parco dei frassini “Margherita Hack” di Albinea. […]

Leggi tutto…

Un premio ai 49 giovani volontari di Albinea che hanno partecipato “Al Volo”

Venerdì 22 dicembre si è svolta la grande premiazione dei 49 ragazzi e ragazze albinetani che nel 2023 hanno partecipato ai progetti di volontariato estivi proposti dalle associazioni all’interno del progetto “Al volo”, in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado del Comune di Albinea. […]

Leggi tutto…