Notizie

Vedi tutti

Domenica 16 novembre il mercato straordinario in paese

Domenica 16 dicembre Albinea si accenderà grazie al mercato straordinario, che occuperà le strade del centro dalle 8 alle 19 […]

Leggi tutto…

E’ aperto lo sportello del Consumatore ad Albinea

Da lunedì 7 aprile e con cadenza quindicinale (un lunedì sì e uno no) il Comune di Albinea ha confermato un importante servizio a tutti i suoi cittadini. Lo ha fatto grazie ad un accordo di collaborazione con Federconsumatori. Al primo piano del municipio sarà operativo uno sportello informativo a tutela del consumatore, gestito dall’associazione reggiana. Il servizio è attivo dalle 9 alle 12. E’ possibile accedere allo sportello su prenotazione contattando il numero 0522433171, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 13 e il lunedì e il giovedì dalle ore 15 alle 18. […]

Leggi tutto…

Il percorso “tracce di autonomia”, disegnato dagli alunni delle elementari per aiutare il loro compagno di classe, ora è realtà

Nei giorni scorsi è stata disegnata ad Albinea la nuova segnaletica con il simbolo dell’accessibilità. Il nuovo simbolo tracciato a terra è stato prima pensato, poi proposto all’amministrazione e infine realizzato dagli alunni della classe 5^ A (tempo pieno) della scuola Renzo Pezzani per aiutare quotidianamente e nel concreto un loro compagno di classe nel suo percorso di autonomia […]

Leggi tutto…

Giovani in ascolto: un’indagine per capire come stanno e di cosa hanno bisogno i ragazzi delle Colline Matildiche

E’ ancora aperta un’indagine per chiedere condotta sui giovani del territorio, affiancata all’avio del primo gruppo di pratica filosofica giovanile sul territorio che inizierà mercoledì 12 al Centro Famiglie […]

Leggi tutto…

“Disobbedite con generosità”: il 26 novembre il collettivo Cheap si presenterà in sala civica con un progetto di appropriazione dello spazio pubblico urbano ad Albinea

Il 26 novembre arriverà ad Albinea il collettivo bolognese CHEAP, incaricato dal Comune per la realizzazione nel territorio di un progetto di contaminazione tra divulgazione storica e arti visive. Durante l’incontro del 26 novembre, alle ore 18.30, nella sala civica di via Morandi, verrà presentata la storia di CHEAP, raccontata nel libro “Disobbedite con generosità”. […]

Leggi tutto…

Tre appuntamenti con i laboratori per mamme con figli e figlie adolescenti

Si intitola “I Malfatti” la serie di tre laboratori gratuiti per madri con figlie e figli adolescenti. Gli appuntamenti saranno tre: il 20 e il 27 novembre e l’11 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 20, al Centro Famiglie di via Fratelli Cervi 4 a Montecavolo […]

Leggi tutto…

Lunedì 10 e martedì 11 novembre biblioteca chiusa per lavori di riqualificazione

Comunichiamo che 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ı̀ 𝟭𝟬 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ı̀ 𝟭𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣. 𝗡𝗲𝗿𝘂𝗱𝗮 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 per i lavori di riqualificazione degli spazi. I box restituzione libri e materiali difronte all’ingresso della Biblioteca e di Borzano restano operativi […]

Leggi tutto…

Il 28 novembre Lorenzo Gasparrini in sala civica con il libro “Genitori si cresce. Progettare un mondo di persone unite e libere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e nell’ambito della rassegna Guarda un po’ chi c’è! Grandi autori in Biblioteca, venerdì 28 novembre sarà ospite nella sala civica di via Morandi 9 Lorenzo Gasparrini per presentare il suo libro “Genitori si cresce. Progettare un mondo di persone unite e libere”. L’incontro inizierà alle ore 18.30 […]

Leggi tutto…

Il 21 novembre Sara Gambazza in sala civica con “Quando i fiori avranno tempo per me”

Si intitola “Quando i fiori avranno tempo per me” il libro di Sara Gambazza che verrà presentato, alla presenza dell’autrice, venerdì 21 novembre, alle ore 18.30, nella sala civica di via Morandi 9, nell’ambito della rassegna Guarda un po’ chi c’è! Grandi autori in Biblioteca […]

Leggi tutto…