COSA SERVE PER OTTENERE LA CIE
Per richiedere la CIE è necessario recarsi all’ufficio anagrafe del comune di residenza, PREVIO APPUNTAMENTO, muniti di:
- 1 fototessera
- recente di massimo 6 mesi
- in formato cartaceo o digitale (da inoltrare a cie@comune.albinea.re.it il giorno stesso dell’appuntamento)
- carta di identità scaduta o in scadenza o deteriorata
- codice fiscale
- copia della denuncia in caso di furto o smarrimento, corredata da altro documento di identità
COSA SERVE PER OTTENERE LA CIE PER I MINORI
- minore in presenza
- 1 fototessera
- recente di massimo 6 mesi
- in formato cartaceo o digitale (da inoltrare a cie@comune.albinea.re.it il giorno stesso dell’appuntamento)
- carta di identità scaduta o in scadenza o deteriorata
- codice fiscale
- copia della denuncia in caso di furto o smarrimento, corredata da altro documento di identità
- presenza di entrambi i genitori o dichiarazione di assenso all’espatrio e fotocopia del documento del genitore assente
Modulo dichiarazione di assenso all’espatrio – delega.
COSTO
Il costo della Carta d’Identità Elettronica è di 20 euro con possibilità di pagamento in contanti o con Bancomat al momento dell’emissione.
VALIDITA’
- 3 anni dalla data di emissione per i minori che hanno meno di 3 anni di età;
- 5 anni dalla data di emissione per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita per tutti gli altri.
PER IL RILASCIO DELLA CIE OCCORRE PRENOTARE
UN APPUNTAMENTO IN AGENDA ON LINE cliccando qui
L’accesso è consentito con una delle seguenti modalità: registrazione utente, SPID o CIE
UTILIZZO DELLA CIE
La CIE permette due tipologie di identificazione:
- identificazione fisica: consente l’identificazione certa del titolare attraverso la verifica dei dati personali e biometrici memorizzati nel microchip e protetti con i meccanismi di sicurezza previsti dagli standard internazionali dei passaporti elettronici;
- identificazione digitale: grazie alla CIE è possibile accedere, previa attivazione, ai servizi online della Pubblica Amministrazione come Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL, app IO, ecc. (in alternativa allo SPID).
Per attivare la CIE occorre registrarsi sul sito web https://www.cartaidentita.interno.gov.it/attiva/, inserendo i codici PIN e PUK rilasciati insieme alla carta e seguendo le istruzioni.
Per accedere a un servizio online con la tua CIE, entra nel sito WEB che ti interessa, scegli l’opzione “ENTRA CON CIE” e autenticati con una delle seguenti modalità:
- da Smartphone: tramite l’app “Cie ID” che permette la lettura della CIE; (video tutorial accesso da smartphone)
- da Computer con smartphone: accedi al servizio da computer e leggi la carta da smartphone con l’app “Cie ID” o con l’invio del codice OTP tramite SMS; (video tutorial accesso da Computer con smarphone)
- da Computer: con un lettore di smart card contactless ed installando su PC il “Software CIE”. (video tutorial accesso da Computer)
Per maggiori informazioni si invita a consultare il sito del Ministero dell’Interno cliccando qui
CONTATTI
Ufficio anagrafe tel. 0522 590224-228
(dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 13:00 e martedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:45)
e-mail: cie@comune.albinea.re.it