Servizi online
Notizie
Vedi tuttiIl 27 gennaio Albinea celebra il giorno della memoria: ecco le iniziative
Anche quest’anno il Comune di Albinea, insieme al Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione Internazionale e ad ANPI, ha voluto proporre, in particolare alle Scuole, alcune proposte di approfondimento relative alla Giornata della Memoria del 27 gennaio. […]
Il 22 gennaio e il 5 febbraio due incontri online per esplorare le nuove competenze dei giovani
Si chiama “Pop Skills” la serie di due incontri per saper individuare nuove competenze nei giovani. L’iniziativa è organizzata dal Centro Famiglie dell’Unione Colline Matildiche (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo) con la collaborazione della cooperativa Research, della Regione Emilia-Romagna, di “La Tata Robotica” e dell’associazione “Giovani in Europa” (Age). […]
Avviso di manifestazione di interesse per assunzioni a tempo determinato con scorrimento graduatoria di altro ente di 1 unità nel profilo professionale di “Istruttore amministrativo” cat. c1 da assegnare all’area culturale, sportivo-ricreativa del comune di Albinea.
Avviso di manifestazione di interesse per assunzioni a tempo determinato mediante scorrimento graduatoria di altro ente di 1 unità nel profilo professionale di “Istruttore amministrativo” cat. c1 da assegnare all’area culturale, sportivo-ricreativa del comune di Albinea. […]
Aperti Nonostante: quinto appuntamento, il 14 gennaio, con i consigli di Valerio Angelucci
Proseguirà giovedì 14 gennaio, alle 15, la rassegna on-line “Aperti nonostante” promossa dal Comune di Albinea, che ha come protagonisti gli operatori culturali reggiani di cinema e teatro. In questo quarto appuntamento i consigli ci arriveranno da Valerio Angelucci, attore e fondatore della Compagnia teatrale “I Prorompenti”, che ci parlerà del dramma “Troilo e Cressida” di William Shakespeare. Il video sarà disponibile sul canale youtube del Comune di Albinea e sulle pagine Facebook di Comune e biblioteca P. Neruda […]
Un volume su Crocioni dal titolo “La scuola dei doveri”
“Quest’anno la scuola riapre in condizioni veramente eccezionali, che inducono a riflettere sulla funzione sociale di lei, non quale dispensiera di licenze o diplomi, ma quale formatrice augusta di coscienze oneste e di caratteri liberi e saldi.” Queste sono parole ritrovate in un pamphlet intitolato “I nuovi doveri della Scuola” risalente a circa un secolo fa, scritto da Giovanni Crocioni, allora Provveditore agli Studi a Reggio Emilia. Ma chi era questo intellettuale ed educatore che, in anni cruciali per lo sviluppo della nostra terra, ha dato lustro alla scuola reggiana? Per farlo conoscere e riscoprire, la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi – Sezione di Reggio Emilia, ha promosso, in occasione del 150° anniversario della sua nascita, la pubblicazione di un volume dedicato a questo illustre “reggiano d’adozione”. Il volume si intitola “La scuola dei doveri” ed è stato scritto da Andrea Marconi. […]
Covid, al via i ristori regionali. Il 20 gennaio in ogni provincia i bandi per ristoranti e bar: disponibili 21,3 milioni di euro
Via all’operazione ristori regionali per attività e imprese dell’Emilia-Romagna che in tutti i comparti sono alle prese con sospensioni o chiusure dovute alle restrizioni anti-Covid. Aiuti per un totale di circa 40 milioni di euro, fra fondi della Regione e fondi statali messi a disposizione dal Governo e destinati alle categorie soggette a restrizioni aggiuntive disposte con ordinanze regionali. Ristori che si aggiungono a quello nazionali. […]
Dal 18 gennaio sarà possibile far richiesta dei buoni spesa per alleggerire le conseguenze della pandemia
A partire dal 18 gennaio, e fino alle ore 13 del 30 marzo, sarà possibile fare richiesta per ottenere i buoni spesa, che l’Unione Colline Matildiche destinerà alle famiglie con Isee fino a 10.000 euro, che nel 2020, a causa dell’emergenza Covid, hanno subito gravi ripercussioni sulla loro situazione economica. I richiedenti dovranno essere in possesso dell’Isee ordinario, oppure corrente ottenuto nel 2021. […]
Le tariffe dei servizi comunali per l’anno 2021
Con la delibera di Giunta 141 del 29 dicembre 2020 sono state stabilite le tariffe dei servizi comunali per l’anno 2021 […]
Nuove norme anti Covid-19: le regole per le principali attività produttive
Ecco una sintesi di come il DPCM del 3 dicembre 2020, in combinato disposto con il Decreto Legge numero 1 del 2021, regolamentano le principali attività economiche. […]