Requisiti:
Sono ammessi al prestito anche coloro che non sono residenti nella Provincia di Reggio Emilia.
Per ottenere il prestito di matriale documentario è necessario essere in possesso della apposita tessera, mentre a consultazione di testi e riviste è libera.
Possono essere utilizzate tessere rilasciate da altre biblioteche provinciali aderenti al Servizio Bibliotecario Provinciale.
Per ottenere il prestito di matriale documentario è necessario essere in possesso della apposita tessera, mentre a consultazione di testi e riviste è libera.
Possono essere utilizzate tessere rilasciate da altre biblioteche provinciali aderenti al Servizio Bibliotecario Provinciale.
Modalità:
La Biblioteca Comunale, che aderisce al Servizio Bibliotecario Provinciale, è strutturata nelle seguenti sezioni:
1 Sezione Adulti
Contiene materiale librario corrente direttamente accessibile agli utenti (che abbiano superato i 14 anni). Al proprio interno contiene:
- Sezione emeroteca
- Consultazione
- Catalogo informatizzato
- Sezione di storia locale
- Narrativa e saggistica adulti
- Servizio di Prestito Interbibliotecario Provinciale
- Consulenza bibliografica
- Informazioni bibliografiche su banche dati italiane
- Promozione lettura
- Fototeca
- Internet
2 Sezione Ragazzi
Contiene materiale librario corrente, direttamente accessibile agli utenti compresi fra 0 e 14 anni. Al proprio interno si possono trovare:
- Narrativa suddivisa per generi
- Saggistica ragazzi
- Prime letture (0-6 anni)
- DVD
- Consultazione
- Consulenza bibliografica
Per la sezione ragazzi è attivo un servizio esclusivo per le scuole, effettuabile su prenotazione, per incontri durante l’orario delle lezioni. Il servizio si rivolge agli asili nido, scuole comunali dell’infanzia, elementari, medie e prevede visite guidate, animazioni e giochi di lettura, guide bibliografiche, promozione della lettura.
Contribuzione:
Il rilascio della tessera personale e non cedibile, è gratuito, allo stesso modo dei servizi di consultazione e prestito libri. In caso di smarrimento della tessera di prestito è previsto il pagamento del duplicato:
N.B.: IN CASO DI SMARRIMENTO O DANNEGGIAMENTO DI MATERIALE DELLA BIBLIOTECA, L’UTENTE RESPONSABILE DOVRA’ RIACQUISTARE IL MATERIALE DA LUI DANNEGGIATO.
Catalogo on-line
Orari biblioteca
http://biblioteche.provincia.re.it/Sezione.jsp?idSezione=22