Dal 5 all’8 settembre Grande spettacolo e tanto divertimento con la Fiera della Fola

Ottimo cibo, spettacoli, mercatini, musica, sport e un grande spettacolo comico con Antonio Mezzancella. E’ come al solito un menù molto ricco quello proposto dalla tradizionale fiera della Fola, che si svolgerà ad Albinea da venerdì 5 a lunedì 8 settembre.

Si partirà venerdì alle ore 20 con il mercato dell’antiquariato e dell’artigianato al Centro Fola e in via Crocioni. A seguire, alle 21, nella palestra della scuola primaria di via Giotto aprirà la mostra mercato dell’hobby con l’esibizione della banda di Albinea.

Sabato le strade e la piazza del comune saranno animate da bancarelle, esibizioni sportive e proposte musicali. Sabato, domenica e lunedì ci sarà “Albinea sbaracca” con l’ultimo fine settimana di saldi dei commercianti albinetani che metteranno le bancarelle danti ai loro negozi.

Tornando a sabato, alle ore 11, in sala civica, inaugurerà la mostra “Niente è separato” di Giuliano Davoli. Dalle ore 16 alle 18.30 “pompieropoli” in piazza. Sempre in piazza sarà presente uno stand di Croce Verde e Protezione Civile per promuovere le loro attività. Alle ore 16, nella piazzetta di via Crocioni (davanti al forno e al centro estetico) saranno presentate la “Scuola di danza etoile” e il “metodo posturale”. Alle ore 18 esibizione di pole dance e alle ore 19 di salsa e baciata a cura di Pilates & Co.

Alle ore 18, sul playground artistico del parco Lavezza, match di basket under 17 tra Go Basket e Castellarano Basket.

Dalle ore 19 alle 24 – Circolo Tennis Albinea (Via Grandi 6) ci sarà la Festa di fine estate del Marabù con “Marabù Celebration”: uno spettacolo e intrattenimento continuo, curato nei minimi dettagli (Ingresso a pagamento 10 euro – Ingresso + cena 35 euro – Prenotazioni 3479993204).

Alle ore 20 ci sarà il mercatino Antiquariato e Artigianato e alle ore 22, in piazza Cavicchioni, “Wrong decade”: un revival anni 2000 a cura di Albinea Live.

Domenica bancarelle e mercato straordinario dalle ore 9 alle opre 20 in centro. Alle ore 9.45, grazie alla Pro Loco e allo storico Giuseppe Ligabue, si potrà visitare Villa Mellicari-Masetti-Moratti (prenotazione obbligatoria al numero 328.8484986). Il ritrovo sarà in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi a Botteghe.

A partire dalle ore 18:00 mercatino in centro. Sempre alle ore 18, ma al Playground del parco Lavezza, match di basket Under 19 tra Go Basket e Castellarano Basket. Alle ore 18.30, all’azienda agricola Podere Broletto “Silent reading party”: si leggerà insieme in vigna per un’ora  con aperitivo (Costo 15 euro –

Prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it) . Alle ore 21 musica in piazza con l’hard folk degli “Alzamantes” a cura di Albinea Live.

Lunedì sarà l’ultimo giorno della fiera.

Alle ore 20 raduno delle auto d’epoca in via Caduti per la Libertà. Sempre dalle ore 20, in piazzetta via Crocioni (davanti al forno e al centro estetico) “Laboratorio di Lego” a cura di REplay Eventi  (3 sfide: ore 20-20.30 / 20.45-21.15 / 21.30-22). A partire dalle ore 19 ci saranno i tricicli Grillo in piazzetta della Pesa.

Alle ore 21, in piazza Cavicchioni, grande spettacolo comico con “Antonio Mezzancella Show” (ingresso libero fino a esaurimento posti). Mezzancella è conduttore poliedrico, imitatore camaleontico, cantante e musicista, e porterà in un unico show musica e allegria. E’ stato protagonista di centinaia di eventi fra spettacoli di piazza e convention aziendali. Nel suo show svelerà i retroscena di Tale e Quale Show, facendo cantare tutto il pubblico, che avrà l’impressione di partecipare contemporaneamente al concerto di più di 50 cantanti, ma farà anche divertire doppiando live scene iconiche di film che hanno fatto la storia della commedia italiana (In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Cinema Apollo).

A seguire la fiera si concluderà con lo spettacolo pirotecnico e con il vino e la ciambella offerta in piazza a tutti i presenti.

Per tutte le sere, dalle ore 19, sarà aperta l’osteria del Tirabuson al parco Lavezza con cucina di pesce e della tradizione, a cura di Pro Loco e ci sarà il luna park in via Caduti per la Libertà.

La Fiera è organizzata da Comune e Pro Loco. Il mercato ambulante e il mercatino degli artisti-hobbisti sono curati dal consorzio Com.Re. La manifestazione è sponsorizzata da Conad di Albinea, Autostile, Officine Corti e Pet Store Montecavolo. Sono partner Albinea Live, Marabù, Circolo Tennis Albinea, Pompieropoli, RePlay e Camer.

Per informazioni contattare il Comune di Albinea allo 0522.590211, la biblioteca Pablo Neruda allo 0522.590262, oppure la Pro Loco al numero 0522.590266 (www.prolocoalbinea.it).