Rubrica mensile in dialèt arşân – Luglio 2023

Eccoci all’appuntamento mensile con la rubrica dedicata all’approfondimento della nostra straordinaria lingua madre, il dialetto reggiano!

Il Comune di Albinea e il gruppo di cultori e studiosi Léngua Mèdra Rèş e la nôstra léngua arşâna propongono mensilmente un appuntamento alla scoperta del significato di espressioni, modi di dire, proverbi e molto altro!

L’appuntamento mensile di LUGLIO 2023 racconta:

LA FÔLA DELL’ANGELO PENNUTO

Questa fôla è stata raccolta dalla viva voce di una nonna-narratrice, Genoeffa Branchetti, nata e vissuta a Prato di Correggio, classe 1932.
La signora Genoeffa ci ha fatto l’onore di contattarci, attraverso il nipote Marco, per donarci le fiabe della sua infanzia.
La fôla dell’angelo pennuto fa parte della tradizione orale dell’area di Carpi-Correggio e ne abbiamo trovato una versione molto simile in un bel libro illustrato di Loredana Cassinadri e Luciano Pantaleoni(a). Secondo questi Autori, la favola non sembra avere origine da miti o credenze, ma potrebbe essere il racconto romanzato di un fatto realmente accaduto.
Il testo è stato integrato in alcune parti, riportate in corsivo, per dargli un leggero “spessore” letterario.
Per chi fosse interessato ad ascoltare la favola dalla viva voce della narratrice Genoeffa Branchetti può collegarsi al sito di lenguamedra.it
***
A gh ēra ’na volta marî e mujēra ch ë gh îven ‘na fiôla. Un dé la fiôla la s ē spusêda e l’ē andêda a vivêr in cà cûn la nôna(1). La nôna la i tratêva sèinper mêl: quând la fêva la tôrta la i fêva mèi pèra(2). E pô, tót al sîri la i fêva stêr alvêda fîn a ónd’ş ōr a filêr e lē la gh’îva sòn.
Alōra lē, puvrèina, l’ē andêda da só pêder e la gh à cuntê tót. Alōra al pêder al gh à dét: Lêsa fêr a mé! Èt vedrê che …
E difâti una sîra al s ē tót impabiasê ’na gâmba cûn dla saba(3) e pô al l’ à sferghêda in méş a la pèna.
Dôp, l ē andê indla cà do stêva só fiôla e, de sfrûş(4), mèinter tót j ēren in dla stâla, l ē andê só per la tēşa(5), l’à avîrt la ribêlsa(6) e l à més şò la gâmba tóta quacêda ed pèna.
Pó, cûn vōş grôsa l à tachê a dîr:
-Sono l’Angelo Pennuto che dal cielo son venuto. A sûn gnû a dîr a la vècia Frêra ch la fâga la tôrta pèra, ch la vâga a lèt bonōra e ch la fâga cûnt ed só nōra(7). Se t n al crèd, guêrda sta gâmba!
Cojôsi, la vècia l à dét subét, tóta spavintêda:
– Dai, dai, dai andòm a lèt, andòm a lèt!
E d’ alōra a còla(8) l’ē sèinper andêda a lèt prèst e la fêva la tôrta giósta.

Ciò che sorprende in questa fôla non è tanto il tema del maltrattamento di una giovane sposa da parte della nôna, tema che abbiamo già incontrato nella storia della Sposa Porcaia (pubblicata nel luglio 2022), quanto l’insolito e principale motivo del contrasto: la nôna ch l an fà mìa la tôrta pèra, segno indiscutibile di emarginazione della giovane nuora!

Note:
a. Cassinadri L, L. Pantaleoni L: Le stramberie di Mingone e di altri stolti contadini scaltri. Illustrazioni di Giulio Taparelli. Incontri Editrice (Sassuolo), 2006. La favola cui si fa riferimento è La Fôla dl’usèl Plû Plû.

1. nôna: suocera
2. pèra: la suocera faceva porzioni di grandezza diversa e alla nuora dava sempre quella più piccola.
3. saba: sapa, liquido dolce e denso, ottenuto facendo bollire a lungo il mosto d’uva.
4. de sfrûş: di nascosto
5. tēşa: fienile
6. ribêlsa (o arbêlsa): botola passafieno che consente di calare il fieno direttamente nella stalla.
7. fêr cûnt: rispettare, trattare bene.
8. d’ alōra a còla: d’allora in poi