Sabato pomeriggio è stato acceso il grande albero di Natale in piazza con tante iniziative collaterali organizzate da Comune, biblioteca, Albinea Live e Comitato Genitori.
E’ stato un momento molto bello di cui condividiamo un report fotografico. Ma il calendario di eventi natalizi non finisce qui…
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 18, in biblioteca, “Do you speak english” Conversazioni in inglese per adulti condotte da Anne Cecile Habay con tema “Christmas around the world!”.
Giovedì 12 dicembre, alle ore 16.30 in sala civica, “Storie allora della merenda speciale Natale” per piccoli dai 3 ai 6 anni e con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it.
Venerdì 13 dicembre, nelle scuole di Albinea, si svolgerà l’iniziativa “Il pane della solidarietà” in collaborazione con Casa Betania e il Comitato Pace.
Sabato 14 dicembre si terrà il “Mercato straordinario” a cura di Com.Re dalle ore 9 alle 19 in piazza Cavicchioni, in via Crocioni e in via Caduti per la libertà. Pro loco preparerà dolci e specialità natalizie e, alle 15.30 e alle ore 17. Alle ore 15.30 e alle ore 17, in sala civica, “Flower ball, atelier di palline di natale in terra cruda con Officina Natura Maestra (da 4 a 99 anni), in collaborazione con Cooperativa Accento (Info e prenotazioni entro il 12/12 housingalbinea@coopaccento.it)
Lunedì 16 dicembre, alle ore 19, nella sala Giulia Maramotti (Ingresso gratuito) “Dialoghi e musiche di pace” a cui seguirà una cena a Casa Betania.
Infine giovedì 19 dicembre, alle ore 16.30, nella sala civica “Storie all’ora della merenda speciale natale (replica)” con letture ad alta voce per bambine e bambini da 3 a 6 anni (Prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@comune.albinea.re.it).
Tutti gli eventi sono organizzati con il contributo del Comune e di diverse associazioni locali, tra cui Pro Loco Albinea, Albinea Live, Biblioteca Comunale di Albinea, Casa Betania, Comitato genitori Albinea, Casa Cervi, Consorzio Com.Re, Conad, Cooperativa Accento e Comitato gemellaggi, pace e cooperazione internazionale.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la partecipazione ai vari laboratori, è possibile contattare la Biblioteca Comunale o visitare il sito ufficiale del Comune di Albinea.